Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giglio marino di Lampedusa. Frammenti di isolitudine - Caterina Jazira Famularo - copertina
Il giglio marino di Lampedusa. Frammenti di isolitudine - Caterina Jazira Famularo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giglio marino di Lampedusa. Frammenti di isolitudine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giglio marino di Lampedusa. Frammenti di isolitudine - Caterina Jazira Famularo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono luoghi famosi che finiscono sui libri di Storia e Geografia o sulle più importanti riviste nazionali. Altri luoghi dimenticati dal mondo e dalle Istituzioni, come Lampedusa, che sulla cartina geografica sono solo un puntino invisibile e che, pur finendo sui telegiornali per fatti di cronaca che ne deformano l'immagine reale, sono e resteranno sempre il più grande laboratorio naturalistico e umanitario del Mediterraneo. Un'isola che è un "bonsai" di umanità e accoglienza, i cui pescatori e abitanti hanno scritto la vera storia con le loro gesta, la loro identità isolana, la loro isolitudine. Quella storia che non leggeremo mai sui libri ma che è possibile ascoltare direttamente da chi questa terra la vive ogni giorno e la ama incondizionatamente. Di Lampedusa ci parla Caterina Famularo, pseudonimo "Jazira", che in arabo significa "isola", la sua amata terra, definita dai mass media "isola degli sbarchi", alla quale l'autrice, di contro, vuole dare libera voce, lasciando parlare i sentimenti, gli stati d'animo nonché i disagi, le rinunce, l'animo accogliente e la resilienza degli isolani, eternamente destinati ad uno stato di solitudine e abbandono ed a scelte difficili. Una resilienza che è simboleggiata dal giglio marino, fiore del mare che viene piegato continuamente dal vento senza spezzarsi, e che diviene personificazione dell'animo sensibile e forte dell'autrice e della sua stessa terra, in un legame simbiotico rappresentato dall'Isolitudine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 novembre 2021
272 p., ill. , Brossura
9788874429882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore