Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gino Covili. Gli esclusi. Catalogo della mostra (Caserta, 3 novembre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. illustrata - copertina
Gino Covili. Gli esclusi. Catalogo della mostra (Caserta, 3 novembre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gino Covili. Gli esclusi. Catalogo della mostra (Caserta, 3 novembre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
26,25 €
-25% 35,00 €
26,25 € 35,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gino Covili. Gli esclusi. Catalogo della mostra (Caserta, 3 novembre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Gino Covili frequenta l’ospedale psichiatrico di Gaiato dal 1973 al 1977. Lo attraggono la curiosità, il senso di solidarietà, il desiderio di comunicare, aiutare. Capisce che questo mondo è tutto da decriptare, è nuovo per lui e indubbiamente costituisce una qualificante fonte di ricerca e studio. Frequenta i malati, parla con loro il dialetto, li fa parlare, gli offre un caffè, la sigaretta, e con loro passeggia e cerca di penetrare nel loro mondo. La conclusione a cui arriva è che questi uomini, queste donne sono degli esclusi, uomini e donne che la società ha messo ai margini.
Covili guarda questi malati come a dei fratelli, ciascuno di loro è un essere umano, con il proprio mondo interiore, il proprio passato, il proprio dramma. Li guarda partendo dal volto, ne studia i lineamenti, le tracce del loro sentire e del loro patire. Ognuno ha il quid che lo identifica nella sua umana verità. Il segno è preciso, esatto, e i toni, nelle opere in cui l’artista inserisce il colore, sono luminosi, chiari. Non li avvolge il mondo delle tenebre, ma la luce della speranza. Sono uomini come noi, dicono le opere di Covili.

Indice: Enrico Milani, Presentazione - Ciro Tarantino, I quadri sociali dell’esclusione. Gino Covili 1973-1977 - Robert Castel, Le nuove immagini dell’esclusione - Robert Castel, Inquadreare l’esclusione - Gino Covili, Gli esclusi 1973-1977 - Pierangelo Di Vittorio, L’anima oltre le sbarre. La biopolitica dalla segregazione alla comunità terapeutica - Loïc Wacquant, La penalizzazione della povertà e l’ascesa del neo-liberalismo - Documentazione fotografica - Maria Teresa Orengo, Gli «Esclusi» di Gino Covili, dalla parte dei malati - Gabriella Baldissera, La parola restituita. Gino Covili, colori e voci dell’esclusione - Regesto delle opere - Nota biografica - Esposizioni - Bibliografia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
13 giugno 2007
256 p., ill. , Rilegato
9788874621637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore