Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico - copertina
Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico - copertina

Descrizione


Al giorno d'oggi, grazie ai progressi compiuti dalla medicina, le possibilità di guarire da malattie un tempo incurabili, anche nel caso dei bambini, migliorano di anno in anno. Tuttavia, la "macchina terapeutica" degli ospedali rischia di rimanere insensibile al disagio psicologico dei pazienti, soprattutto se questi sono bambini, che si trovano, in una fase della vita delicata, come l'età evolutiva, a vivere il trauma emotivo dell'ospedalizzazione. Questo libro nasce dall'esperienza di un gruppo di persone, dell'Associazione A. C. Capelli gioco e studio in ospedale, impegnate da anni nel campo della tutela del bambino malato e della sua famiglia. Sotto forma di percorso di formazione per operatori, vengono prese in esame le caratteristiche della "scuola-gioco in ospedale", tenendo sempre presente il legame tra l'aspetto didattico e quello ludico-ricreativo della relazione d'aiuto al bambino malato. Ogni capitolo è corredato da preziose indicazioni operative, sotto forma di esercitazioni e questionari; completa il volume un'appendice che raccoglie una serie di "idee per giocare e studiare in ospedale" e le più importanti normative emanate in materia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
17 maggio 2001
246 p., ill. , Brossura
9788879463904

La recensione di IBS

"Questo libro nasce dall'esperienza di un gruppo di persone che sono impegnate da anni nel campo della tutela del bambino malato e della sua famiglia. Gli argomenti analizzati sono: il concetto di malattia nel bambino, e gli atteggiamenti tipici di fronte al ricovero in ospedale; il lavoro in équipe nel reparto pediatrico; l'organizzazione della scuola e del gioco in ospedale; l'uso delle tecnologie didattiche; la gestione della relazione tra familiari e operatori e la prevenzione del burnout; la storia dello sviluppo delle attività ludiche ed educative rivolte ai bambini in ospedale. Al giorno d'oggi, grazie agli importanti progressi compiuti dalla medicina, malattie un tempo "incurabili" registrano tassi di guarigione relativamente elevati. Dal punto di vista della "salute fisica", le possibilità di ricevere cure adeguate, anche nel caso dei bambini, migliorano di anno in anno. Tuttavia, la "macchina terapeutica" degli ospedali rischia di rimanere insensibile al disagio psicologico dei pazienti, soprattutto se questi sono bambini, che si trovano - in una fase della vita delicata, come è l'età evolutiva - a vivere il trauma emotivo che si accompagna alla ospedalizzazione.L'opera è rivolta principalmente a chi lavora nell'ambito dell'assistenza pediatrica (medici, insegnanti, infermieri, psicologi, ecc.); a chi opera nel campo della formazione (dato l'ampio materiale didattico-operativo che esso fornisce); a chi, infine, si accosta all'argomento per la prima volta, e incontrerà una traccia chiara ed esaustiva dei principali aspetti della tutela dei bambini in ospedale. Ogni capitolo è corredato da preziose indicazioni operative, sotto forma di esercitazioni e questionari; completa il volume un'appendice che raccoglie una serie di "idee per giocare e studiare in ospedale", da una parte, e le più importanti normative emanate in materia, dall'altra."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore