Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giogo - Emanuele Severino - copertina
Il giogo - Emanuele Severino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Il giogo
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Spalavera
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giogo - Emanuele Severino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Presupposto di Severino, in questa che si può ritenere come la sua opera maggiore dopo Destino della necessità (1980), è che Eschilo sia «uno dei più grandi pensatori dellOccidente». Non sarà dunque il caso, nellindagare sulle origini del pensiero occidentale, di prendere in considerazione soltanto i cosiddetti Presocratici. Rispetto a essi, il pensiero di Eschilo è altrettanto centrale. Ma la sua forma non è filosofica. Occorrerà dunque percorrere tutta la «circonferenza», che è «il linguaggio di Eschilo», per muoversi poi verso il centro, la «struttura di fondo» a cui il libro è dedicato. Questa difficile e nuova impresa obbliga a unanalisi serrata, parola per parola, e talvolta sillaba per sillaba, di alcune delle sentenze di Eschilo. Dalle quali, per la loro straordinaria pregnanza, si dirama poi unindagine che finisce per investire tutto il pensiero greco, da Parmenide ad Aristotele, e certe sue interpretazioni, come quella di Nietzsche, oltre che attraversare, seguendo una via intentata, i grandi temi della tragedia greca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8°, cm 24, pp. 385, legatura in tela con sovracoperta. Volume ancora custodito in scatola editoriale in cartone con tassello cartaceo. Eccellente. Collana: Biblioteca Filosofica, n. 5. . Ottimo (Fine) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Immagini:

Il giogo

Dettagli

2
1989
29 maggio 1989
385 p.
9788845906947

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 5/5

Fondamentale insieme ai testi su Leopardi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuele Severino

1929, Brescia

È un filosofo italiano, tra i maggiori pensatori contemporanei.L’anno dopo la laurea all'Università di Pavia ottiene la libera docenza in filosofia teoretica. Insegna filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1962 diventa ordinario di filosofia morale presso la stessa Università.I libri pubblicati in quegli anni entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all'interno dell'Università Cattolica; con il saggio Ritornare a Parmenide si crea un'insanabile opposizione tra il suo pensiero e quello della Chiesa.Dal 1970 è ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca' Foscari di Venezia dove è tra i fondatori della facoltà di lettere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore