Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La gioia e la fretta. Testimoni del risorto - Angelo Scola - copertina
La gioia e la fretta. Testimoni del risorto - Angelo Scola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La gioia e la fretta. Testimoni del risorto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
2,47 €
-5% 2,60 €
2,47 € 2,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,60 € 2,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
2,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,60 € 2,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
2,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La gioia e la fretta. Testimoni del risorto - Angelo Scola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La visita pastorale e' un gesto, antico ma privilegiato, per testimoniare la reciproca appartenenza tra i fedeli generata dal battesimo per il bene di tutti i fratelli uomini. Il Manzoni, in quella che dopo di lui sarebbe diventata un po' la cronaca paradigmatica di ogni altra visita pastorale, scrive che all'Innominato - cresceva in cuore una piu' che curiosità di saper cosa mai potesse comunicare un trasporto uguale a tanta gente diversa. Suscitare questo soprassalto di sorpresa in tutti i battezzati, anche quelli piu' smemorati. In fondo lo scopo di questo gesto sta tutto qui.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
56 p., Brossura
9788882721992

Conosci l'autore

Angelo Scola

1941, Malgrate

Angelo Scola nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco. Dottore in Filosofia e Teologia, è nominato nel 1991 vescovo di Grosseto, nel 1995 rettore presso la Pontificia Università Lateranense, nel 2002 patriarca di Venezia. Creato cardinale nel 2003, dal 2011 è arcivescovo di Milano. Tra le sue opere: Questioni di antropologia teologica (1997), Gesù destino dell'uomo(1999), Chi è la Chiesa? (2005), Buone ragioni per la vita in comune (2010), Un mondo Misto (2016), Postcristianesimo? (Marsilio, 2017)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore