Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento - Hilary Gatti - copertina
Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento - Hilary Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento - Hilary Gatti - copertina

Descrizione


Eretico fra gli eretici, vagabondo dello spirito, nemico sia della Riforma che della Controriforma, cultore delle immagini, teorico della memoria, maestro di magia, ma anche padre della moderna cosmologia. Tra i mille volti del "filosofo di Nola" Hilary Gatti privilegia quello dell'interprete della crisi della propria epoca, di un Rinascimento che segna la fine del vecchio mondo e l'inizio del nuovo. Giordano Bruno fu insieme testimone della nascente cultura scientifica e pensatore capace di coglierne le implicazioni etiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 novembre 2000
XII-350 p.
9788870786774

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

valentino esposito
Recensioni: 4/5

Giordano Bruno è uno dei più perspicaci e lungimiranti filosofi del rinascimento. La sua visione cosmologica in particolare è tra le più innovative e rivoluzionarie del tempo, ancora oggi condivisibile in numerosi tratti... Vale veramente la pena leggere questo libro e fare un viaggio in una mente così brillante.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Appare netta, nel sistema mnemonico di Giordano Bruno, la distinzione fra Medioevo e Rinascimento in relazione al modo di considerare l'immaginazione. Da potere inferiore, che può essere utilizzato nella memoria come concessione alla debolezza dell'uomo (che ricorre a simboli corporei,perché solo così può memorizzare le sue intenzioni spirituali verso il mondo intelligibile) essa è diventata il potere più alto dell'uomo, per mezzo del quale gli è possibile afferrare il mondo intelligibile, al di là delle apparenze, impadronendosi delle immagini significative. Questa è la scienza del Rinascimento di Giordano Bruno.

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Giordano Bruno fu insieme testimone della nascente cultura scientifica e pensatore capace di coglierne le implicazioni etiche. Le sue intuizioni vanno oltre il dibattito tra tolemaici e copernicani, tra sostenitori del "mondo chiuso" e fautori dell' "universo infinito" : investono le idee stesse di Scienza della Natura, di applicazione pratica del sapere e di "missione del dotto". L' uomo dell' "eroico furore", che tesseva l'elogio del dubbio e che paragonava la parabola del filosofo al volo della fenice, il mitico uccello che fa il nido tra le fiamme che lo distruggono, appare retrospettivamente come il padre di quella disciplina che oggi chiamiamo "FILOSOFIA DELLA SCIENZA".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore