Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giorgio Strehler e il suo teatro - copertina
Giorgio Strehler e il suo teatro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giorgio Strehler e il suo teatro
Disponibilità immediata
21,70 €
21,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
21,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 29,00 € 15,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
21,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 29,00 € 15,95 €
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giorgio Strehler e il suo teatro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella storia viva e attuale dello spettacolo teatrale, il regista e l'attore devono essere considerati a tutti gli effetti, accanto al drammaturgo, come gli autori dell'evento. Senonché, ancor oggi, rari sono i contributi specifici e le occasioni di studio interamente dedicati alle figure professionali responsabili dello spettacolo. Per contribuire a colmare codesta lacuna, l'Università degli Studi in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano hanno inaugurato nel 1991 una manifestazione annuale nel corso della quale, per un'intera settimana, giovani studiosi si confrontano con alcuni protagonisti dello spettacolo italiano ed europeo. Le pubblicazioni che scaturiscono da codesta manifestazione raccolgono gli interventi critici e gli estesi dibattiti che hanno luogo nel corso della settimana e che costituiscono, nel loro insieme, un contributo originale ed esauriente sul tema monografico affrontato. Gargnano è la località gardesana, sede distaccata dell'Università degli Studi di Milano, che ospita annualmente i lavori e che, pertanto, dà il titolo alla collana di studi dedicata ai protagonisti dello spettacolo teatrale, inaugurata da un volume su Luca Ronconi e il suo teatro a cui seguono quelli dedicati a Massimo Castri, Gianfranco de Bosio, Luigi Squarzina, Mario Missiroli e Giorgio Strehler.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Giorgio Strehler e il suo teatro

Dettagli

1997
1 ottobre 1997
403 p., Brossura
9788883191183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore