Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Giorgio Vasari architetto. Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
95,00 €
95,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
89,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 95,00 € 52,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 95,00 € 90,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 95,00 € 90,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
89,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 95,00 € 52,25 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
ill.
9788843542048

Voce della critica


scheda di Mulazzani, M., L'Indice 1994, n. 4

"Perch'io che vo cercando e scrivendo i fatti d'altri accuratamente, - scrive Giorgio Vasari, in una lettera del 6 maggio 1562, all'amico Vincenzo Borghini - de' miei non ne so straccio". La sapida considerazione, al limite del motto di spirito (uno dei numerosi registri della vivida prosa dell'aretino), potrebbe con ragione esser letta nei termini di una (pur inconsapevole) profezia: assai più che alla produzione artistica e architettonica, invero cospicua, il nome e la fama di Vasari risultano infatti generalmente associati, dalla fine del Seicento, a quel monumento letterario costituito dalle "Vite" - indispensabile 'libre de chevet' per chi si voglia avvicinare alla storia dell'arte italiana. Una sorta di contrappasso ha esaltato l'"osservatore" e riservato all'architetto una considerazione quanto meno altalenante, cui può ascriversi, tra l'altro, la rarità di studi dedicati alla sua opera di architetto. Il lavoro di Claudia Conforti salda il debito della critica nei confronti di un autore tenuto, viceversa, in gran stima da committenti e architetti del suo tempo e colma lo iato di una presunta schizofrenia, evidenziando proprio nelle vite alcune chiavi interpretative del fare vasariano. A partire da ciò che maggiormente distingue Vasari rispetto ad altri architetti della sua generazione - la "quasi rituale trattazione riservata alle idealità formali e storiche degli ordini", poiché "le pietre e non gli ordini sostanziano, per Vasari, l'architettura" - l'autrice sottolinea le radici profonde dell'anticanonismo vasariano, nutritosi della potenza creativa michelangiolesca, dello sperimentalismo inquieto di Baldassarre Peruzzi, della poliedrica attività professionale di Giulio Romano. Stupendamente documentato dalle fotografie di Grazia Sgrilli, il libro restituisce il ritratto di una personalità sfaccettata. "Cortigiano" capace, per formazione, di dialogare alla pari con una committenza colta Vasari è organizzatore in grado di gestire grandi cantieri e di parteciparvi direttamente. Esemplare, in tal senso il ventennio al servizio di Cosimo I de' Medici come architetto "di mestiere", ove il termine sottende una "prassi fondata sull'indissolubilità di tecnica e arte", in grado talora di attingere, come nello straordinario dispositivo urbano costituito dagli Uffizi, a risultati di assoluto valore e straordinaria modernità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore