Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giornalismo newsicida. Il fatto quotidiano e L'aria che tira in Otto e mezzo
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornalismo newsicida. Il fatto quotidiano e L'aria che tira in Otto e mezzo - Vincenzo Altieri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Giornalismo newsicida. Il fatto quotidiano e L'aria che tira in Otto e mezzo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Il vero nemico della fiducia è la menzogna” [Onora O’Neill]. Dinanzi all'irrefrenabile “fuga dei cervelli” dal Belpaese, invitato a Otto e mezzo, noto opinionificio in onda su La7, Galimberti, edotto il pubblico con sapienti cervelloticherie su: “Le colpe dei padri ricadono sui figli?”, infine rilevò: “[…] in Italia siamo tutti parenti, e non siamo ancora cittadini […], i cervelli se ne vanno fuori? Perché vincono i parenti. Ma il sistema parentale è il sistema della mafia.” [Otto e mezzo 23.03.2019]. Quanto il filosofo predicò a Otto e mezzo non erano novità, poiché da anni Galimberti proclamava che “in Italia siamo tutti parenti”, quindi “tutti mafiosi”, e ciò, per il ciarlosofo, è dovuto al fatto che “noi italiani non siamo ancora cittadini”, quindi se ne fregano di rispettare le “leggi della città”, rispetto di leggi che invece lui, il supposto “italiano Galimberti”, avrebbe sempre adempiuto, e sarebbe perciò un “cittadino” modello, perciò può impartire dai pulpiti del Belpaese la morale a tutti quelli che si ostinano a tenere vivo il “sistema parentale” che “è il sistema della mafia”. Questa sceneggiata dell’impostore Galimberti è un’abietta impostura, che va in scena nei “teatrini e tivù” del Belpaese, in cui lo psico-ciarlosofo è propinato per onesto e autorevole opinionista, come fece pure Myrta Merlino, che convocò il noto impostore a L’aria che tira affinché commentasse lo scandalo dei «concorsi truccati» nell’Ateneo fiorentino. E posto che “i concorsi in Italia sono sempre stati fatti così, attraverso scambi di favore”, il filosofo mariuolo soggiunse: “La cosa è riprovevole a tutti i livelli. Una delle ragioni per cui noi abbiamo la fuga dei cervelli […], perché qui funzionano i raccomandati.” [L’aria che tira 26.09. 2017] Dunque, Galimberti indusse a credere di stigmatizzare il malcostume in uso nelle “strutture di parentela” del Belpaese, per cui vanno avanti i “parenti raccomandati” a scapito dei meritevoli, eppure i documenti agli atti certificano che Galimberti, nel 1976, è “diventato professore incaricato di antropologia culturale all’Ateneo veneziano di Ca’ Foscari” per raccomandazione del suo ex magister Emanuele Severino, che, per ammissione dello stesso “parente” Galimberti, lo prese “da un posto, il liceo, per mettermi in un altro, l’università. Così, gratuitamente” [U. Galimberti, “E ora?”, p. 80, Giulio Einaudi Editore, 2000]. E Galimberti entrò non solo a Ca’ Foscari per raccomandazione, e senza far concorso, ma gli assegnarono una cattedra in “antropologia culturale” pur non avendo titoli né meriti per insegnare tale materia… Ma perché Galimberti, un certificato razziatore di “lavori che sono opera di altri” studiosi, che è pervenuto alla cattedra e alla notorietà fabbricando libri-frode, viene ancora spacciato dai trespoli di stampa e tivù come un sapiente che “ci deve spiegare tutto questa sera” [Lilli Gruber]? La risposta la dà lo stesso filosofo mariuolo, perché in Italia “vincono i parenti. Ma il sistema parentale è il sistema della mafia.” [Otto e mezzo 23.03.2019].
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791220815826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore