Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I giorni dell'amore e dell'odio (DVD) di Claver Salizzato - DVD
I giorni dell'amore e dell'odio (DVD) di Claver Salizzato - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I giorni dell'amore e dell'odio (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I giorni dell'amore e dell'odio (DVD) di Claver Salizzato - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

i giorni dell'amore e dell'odio dvd 8032758990137 italiano custodia standard nuovo Sigillato 087 * 1 16/06/25

Dettagli

2001
DVD
8032758990137

Informazioni aggiuntive

Prism Italy, 2008
Prism Italy
80 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Wide Screen

Conosci l'autore

Ricky Tognazzi

1955, Milano

"Attore e regista italiano. Figlio di Ugo T., recita con il padre in un celebre episodio di I mostri (1963) di D. Risi, nella parte del bambino che riceve lezioni di furbizia dal disonesto genitore. Diplomato presso l’Istituto di stato per la cinematografia, aiuto-regista per il padre e per altri colleghi, recita in piccoli ruoli, finché non diventa protagonista di Qualcosa di biondo (1984) di M. Ponzi, specializzandosi poi in personaggi introversi e complessati (La famiglia, 1987, di E. Scola; Caruso Paskoski (di padre polacco) 1988, di F. Nuti). Piccoli equivoci (1989), con le sue schermaglie e i suoi bisticci amorosi, è un promettente esordio nella regia. Con Ultrà (1990), robusta cronaca degli eccessi della tifoseria calcistica, cambia registro: alla commedia generazionale sostituisce...

Daniele Liotti

1971, Roma

"Attore italiano. Protagonista di un piccolo caso cinematografico degli anni ’90, Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano, commedia a bassissimo costo, imprevedibilmente baciata dal successo, sulle difficoltà di un giovane laureato a trovare un posto di lavoro, conferma le sue qualità di attore «leggero» anche nei successivi Stressati (1997) di M. Cappelloni e Abbiamo solo fatto l’amore (1998) di F. Ottaviano; tutti ruoli brillanti e romantici ai quali lo portano con naturalezza i tratti piacenti del volto e lo sguardo sognante. Impegnato anche in produzioni televisive, accetta di confrontarsi con un ruolo drammatico in I giorni dell’amore e dell’odio (2001) di C. Salizzato, rievocazione dell’eccidio di Cefalonia alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 2003 è l’intenso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore