Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giorni Di Gloria (DVD) di Giuseppe De Santis,Marcello Pagliero,Luchino Visconti - DVD
Giorni Di Gloria (DVD) di Giuseppe De Santis,Marcello Pagliero,Luchino Visconti - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Giorni Di Gloria (DVD)
Disponibile dal 24/09/25
12,99 €
12,99 €
Disp. dal 24/09/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giorni Di Gloria (DVD) di Giuseppe De Santis,Marcello Pagliero,Luchino Visconti - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il film fa vedere gli avvenimenti che portarono alla liberazione di Roma tra i quali vi sono la strage delle Fosse Ardeatine, il processo a Pietro Koch e a Pietro Caruso, il linciaggio di Donato Carretta e la fucilazione degli imputati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1945
DVD
8054633702871

Informazioni aggiuntive

Ripley'S Home Video, 2025
Terminal Video
71 min
Italiano
Inglese

Conosci l'autore

Marcello Pagliero

1907, Londra

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Raggiunge l'Italia, patria del padre, giovanissimo e qui completa gli studi. Diventato giornalista, si avvicina al cinema come doppiatore verso la fine degli anni '30 e nel decennio seguente lavora come sceneggiatore collaborando ad Anime in tumulto (1941) di G. Del Torre e Paisà (1946) di R. Rossellini. Fornisce una buona prova attoriale in Roma città aperta (1945) ancora di R. Rossellini, nel ruolo di Manfredi, l'ingegnere comunista torturato dai nazisti, mentre come regista completa il melodramma Desiderio (1946), lasciato incompiuto da Rossellini nel '43 a causa della guerra e sequestrato dalla censura, realizzando poi l'inverosimile commedia 07 Tassì (1946) e la sua opera migliore, Roma città libera (La notte porta consiglio) (1946), favola surreale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore