L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Altra bella prova di Miller. Devo dire che io ho un debole per questo autore, ma è anche vero che lui non sbaglia un colpo. Libro molto snello, circa 100 pagine, che narrano del suo periodo parigino. Libro molto esplicito e quindi raccomandabile a lettori che non si scandalizzino della scabrosità delle situazioni narrate nel romanzo. Notevole come sempre il livello della prosa: pur non succedendo niente di particolarmente rilevante (viene narrata la vita di tutti i giorni, anche se vita molto particolare, trattandosi di Miller) il lettore resta avvinto dal romanzo, dal suo ritmo e non riesce a staccarsene fino alla fine. Questo libro non è sicuramente il migliore di Miller (secondo me i migliori libri di Miller sono “Tropico del Capricorno” e “Primavera Nera”) ma svetta comunque sempre nel panorama di quello ce si può trovare comunemente in libreria.
Giorni tanto tranquilli non sembrano propriamente esserlo quelli annotati in questa sorta di cahier de mémoires che ci descrivono le trasgressioni e gli eccessi dei due sciroccati amici, Carlo e Joey, scrittori eternamente affamati e in bolletta, a continua caccia d’ispirazione e di donne da abbordare qua e là agli angoli più pittoreschi della Parigi d’anteguerra. E’ noto a tutti che l’etichetta che Henry Miller si è meritatamente trovato appiccicata addosso è quella di pornografo, per l’argomento narrativo da lui prediletto che lo ha reso celebre, nel quale eccelle per l’ampiezza descrittiva, la dovizia dei particolari e la fervida inventiva. In questo romanzo minore, delle licenziose imprese raccontate ben poco è lasciato all’immaginazione del lettore, che si ritrova incerto se sentirsi ipocritamente scandalizzato o liberarsi in gran risate di divertimento. Malgrado ovvie perplessità, è riduttivo ritenere questo scrittore essenzialmente un pornografo, anche se qui, in un’esaltazione dissacratoria, sembrerebbe proprio intenzionato a raggiungere il culmine della saloperie, quasi nell’intento premeditato di riuscire a toccare il fondo del pozzo nero per riemergerne poi redento. In lui c’è molto da scoprire d’altro. Non lasciandosi fuorviare troppo dalle indecenti relazioni sulle sue spregiudicate avventure, espressamente inventate per autentica provocazione, si scopre dietro alla maschera il vero Henry Miller, intellettualmente impegnato, rispettoso dell’etica, colmo di generosità, galanteria e idealismo, che, debitamente ripulito, potrebbe paradossalmente essere considerato uno scrittore di formazione anche dai più intransigenti perbenisti.
come quasi tutti gli altri libri dell'autore, è molto bello...siamo sempre a parigi e il nostro protagonista è sempre nel cuore( o nel cu..)della vita...alcune pagine prendono alla sprovvista per la loro bellezza...sono da leggere e rileggere... c'è anceh il sesso spinto...cosa volete di più?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore