Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giorno della libertà (Juneteenth) - Ralph Ellison - copertina
Il giorno della libertà (Juneteenth) - Ralph Ellison - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il giorno della libertà (Juneteenth)
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giorno della libertà (Juneteenth) - Ralph Ellison - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anni Cinquanta, a Washington D.C. Il senatore Adam Sunraider, ferito da un nero, chiama al suo capezzale l'anziano reverendo Hickman, ex-suonatore di jazz, poi capo di una congrezione battista del Sud, ora chiamato "il trombone di Dio". I due dialogano in un flusso rievocativo che è la storia dell'intera America, a partire da quel 19 giugno 1865, il Juneteenth, nel quale in Texas ai neri giunse notizia dell'abolizione della schiavitù con due anni e mezzo di ritardo. Ralph Ellison, tra i maggiori scrittori afro-americani del Novecento, si dedicò per oltre quarant'anni a questo romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
341 p., Rilegato
9788806154974

Conosci l'autore

Ralph Ellison

1913, Oklahoma City

Nipote di uno schiavo e figlio di un muratore, riuscì a studiare musica grazie a una borsa di studio.Al prestigioso Tuskegee Institute imparò a suonare il piano e la tromba, e il jazz rimase per sempre una sua grande passione. Trasferitosi a New York nel 1936, incontrò lo scrittore Richard Wright che lo instradò alla letteratura e al comunismo. Tra la fine degli anni Trenta e i primi Quaranta cominciò a pubblicare racconti su varie riviste.Nel 1945 uscì dal Partito comunista americano, a cui riservò critiche severe negli anni successivi. Nel 1953 pubblicò Uomo invisibile dopo un lavoro di scrittura e riscrittura che lo aveva impegnato per circa sei anni: il libro vinse il National Book Award. Fra il 1955 e il 1958 visse prevalentemente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore