Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giorno della nutria - Andrea Zandomeneghi - copertina
Il giorno della nutria - Andrea Zandomeneghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Il giorno della nutria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giorno della nutria - Andrea Zandomeneghi - copertina

Descrizione


Il giorno della nutria è un giallo al contrario che ribalta tutti i cliché sulla provincia italiana, un viaggio all’interno dei territori della coscienza ordinaria che svela le deformazioni e aberrazioni della coscienza e del pensiero

«Un io narrante dai movimenti eccentrici rispetto alla vicenda, esile ma cruda, che invita a seguirlo in un mondo psicotico, intriso di letteratura e filosofia, screziato di una sua cinica e assurda simpatia» - Alessandro Beretta, La Lettura

Andrea Zandomeneghi riesce nel non facile compito di unire una narrazione esilarante, giocata tra il grottesco e lo slapstick, a una prosa raffinata e coltissima, dando vita a un esordio di grande spessore letterario.

Davide Aloisi è un cefalgico cronico che abita a Capalbio assieme al nipote Giulio e alla madre Eufemia, gravemente malata, in una villa frequentata da bizzarri personaggi locali. Una mattina, dopo una nottata a base di alcol e benzodiazepine trascorsa in canonica con il parroco, sul pianerottolo di casa trova una nutria scorticata. Il rinvenimento gli provoca un'angoscia che si fa pensiero ossessivo quando realizza che ha l'aria di un'intimidazione o di uno sfregio, e che il possibile responsabile potrebbe nascondersi su chi gli sta intorno - oltre al nipote e alla madre, la badante di lei Dorota, suo figlio Esteban, dedito alla santeria, l'amico ufologo Emanuele, fino allo stesso parroco e a un losco possidente locale: tutti hanno un possibile movente. Sulla base di coincidenze, suggestioni e congetture, Davide opera ricostruzioni che lo portano a dubitare di tutti, nel corso di una giornata sempre più vorticosa, in cui il clima casalingo precipita fino al parossismo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
7 febbraio 2019
152 p., Brossura
9788867903153

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tiziano
Recensioni: 4/5
Concettoso e spregiudicato

Mi impadronisco, condividendoli, di alcuni aggettivi utilizzati nei commenti per qualificare il libro, tra gli altri: ampolloso e tonitruante. Sorprendentemente non li trovo solo negativi, indicano un percorso che questo autore cerebrale come la sua copertina non solo è in grado di preannunciare, ma anche di svolgere fino ad esiti vertiginosi. Certo la densità della prosa si infittisce a tratti fino a lambiccarsi ed infilarsi in meandri oscuri (più che intellettuali, direi proprio neuronali) che francamente il lettore non segue con interesse. Tuttavia, di fronte al marasma narrativo imperante che sovrasta la produzione editoriale odierna, spesso di buona qualità, ma raramente di qualità letteraria memorabile (migliaia di romanzi nei quali tutto deve essere intrattenimento infarcito di buoni sentimenti, tra il melanconico ed il faceto, che hanno come imperativo categorico di ammiccare al lettore parola dopo parola) il Nostro promette non solo nella sua prima opera (romanzo?, mah!), ma anche per il futuro di svegliare le nostre menti con architetture verbali mirabolanti, che turbano ed allettano per la loro ferocia e lucidità (o totale mancanza di lucidità).

Leggi di più Leggi di meno
Alex
Recensioni: 1/5

A volte cerco scrittori emergenti, fuori da classifiche e da recensioni che mi possano dare il piacere di scoprire nuovi orizzonti letterari. Questo è veramente un pessimo esempio. Apprezzo l'impegno ma veramente un libro orrendo, pieno di citazioni e alla ricerca dell'estremo di fronte ad un piattume imbarazzante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Zandomeneghi

1983, Capalbio

Scrive sul Foglio e ha diretto la rivista Crapula Club. Il giorno della nutria (Tunué 2019) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore