Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia - Julia Gillen,Catherine A. Cameron - copertina
«Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia - Julia Gillen,Catherine A. Cameron - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia - Julia Gillen,Catherine A. Cameron - copertina

Descrizione


"La giornata nella vita" della quale siamo testimoni è quella di sette bambine che vivono in Paesi diversi e lontani: Italia, Canada, Stati Uniti, Thailandia, Perù, Regno Unito, Turchia. Le bambine hanno circa trenta mesi e uno straordinario, composito, e coordinato gruppo di ricercatori ha applicato a una giornata della loro vita quotidiana una nuova metodologia osservativa. La metodologia osservativa, che ha numerosi elementi in comune con quella adottata da altri ricercatori che aderiscono ad un approccio culturale, prevede che venga videoregistrata continuativamente una considerevole porzione della giornata, sia casalinga, che fuori della casa, di una bambina o di un gruppo di bambini che vivono in luoghi lontani tra loro. La logica non è quella di formulare confronti rispetto a come un certo problema viene affrontato in contesti culturali diversi, ma quella di cogliere le declinazioni, di per sé inconfrontabili di aspetti della vita quotidiana. Questi aspetti, a loro volta sono originali e riferiti a momenti non banali della quotidianità, come la musicalità, lo humour, il contatto con i sistemi di lettura e il disegno. Le bambine che vengono osservate sono bambine "che crescono bene" e si è portati a constatare come le culture familiari e sociali di appartenenza suggeriscano soluzioni per favorire il loro sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
27 novembre 2014
XXII-238 p., ill. , Brossura
9788889473665
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore