Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - copertina
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 2
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 3
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 4
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 5
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 6
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 7
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 8
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 9
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 10
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 11
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 12
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 13
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 14
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 15
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 16
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 17
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - copertina
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 2
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 3
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 4
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 5
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 6
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 7
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 8
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 9
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 10
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 11
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 12
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 13
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 14
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 15
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 16
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 17
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France
Disponibile dal 24/10/25
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. dal 24/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - copertina
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 2
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 3
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 4
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 5
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 6
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 7
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 8
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 9
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 10
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 11
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 12
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 13
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 14
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 15
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 16
Giovan Battista Marino (1596-1625) Un poète italien à la cour de France - 17
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante la sua fama, Giovan Battista Marino (1569-1625) è una figura ancora poco nota della poesia barocca. La sua opera principale, L'Adone, un lungo poema dedicato agli amori di Venere e Adone, ha suscitato tanto elogi quanto critiche per la sua ricchezza e il suo erotismo, ben lontani dai canoni del Grand Siècle, sia in Italia sia in Francia. L'opera e la vita di Marino furono tuttavia intense e non possono essere ridotte a un insieme di «bizzarrie a volte davvero stravaganti» (Nicolas de Peiresc). Nato a Napoli ed entrato successivamente al servizio di grandi signori e cardinali italiani, trovò rifugio a Parigi nel 1615, grazie alla reggente Maria de' Medici, potendo così sfuggire alle persecuzioni giudiziarie dell'Inquisizione. Dopo l'assassinio di Concino Concini (1617), riuscì a mantenere la sua posizione, trovando protezione dalle tensioni che accompagnarono l'ascesa al potere del giovane Luigi XIII. Durante questi anni a Parigi, il «Cavalier Marino» raccolse una straordinaria collezione di libri, disegni e incisioni. Una volta pubblicato il suo Adone (1623), tornò in Italia e conobbe un periodo meno fortunato: poco dopo la sua morte, cadde gradualmente nell'oblio, per via del “decoro” imposto dall’imperante religione cattolica, ma anche per la difficoltà di accettare uno stile poetico così poco convenzionale per quei tempi. In occasione del quarto centenario dalla sua morte, la Bibliothèque Mazarine - la più antica biblioteca pubblica di Francia - in collaborazione con l'Università Sorbonne Nouvelle e l'Università «La Sapienza» di Roma, organizza la prima mostra in Francia interamente dedicata a Marino, facendo eco alla grande esposizione che si è tenuta alla Galleria Borghese di Roma nel 2024 (Poesia e pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la «meravigliosa» passione, Officina Libraria). Per illustrare il posto che Marino seppe occupare nel campo delle lettere e delle arti, sono esposte circa cinquanta opere manoscritte, tra edizioni antiche, stampe, disegni e rilegature preziose. Arricchito da diversi saggi, il catalogo ricostruisce un percorso intellettuale fuori dal comune, tra l'Italia e la Francia, all'alba del Grand Siècle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

24 ottobre 2025
192 p., ill. , Brossura
9788833673448
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore