Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Giovani e lotta con la 'Ndrangheta. Temi di teologia pastorale e percorsi prassici di liberazione

Recensioni: 5/5
L'autore presenta un nuovo e rigoroso scavo sulla 'Ndrangheta - antica e moderna - attraverso un approccio sviluppante intrecci interdisciplinari capaci di attingere ad ambiti come l'antropologia, la sociologia e la teologia. Un quadro di dinamica complementarietà che, oltre a includere ulteriori percorsi di decifrazione del fenomeno, si presenta valorizzato dal riuscito tentativo di fare entrare a pieno titolo del testo una rigorosa riflessione su taluni fattori configuranti quella che egli definisce la "pedagogia dell'onore e della violenza". In questa direzione di senso sono indagati e analizzati - grazie anche a fasi di rilevazioni sul campo - fondamentali e implicanti dispositivi educativi che impattano in modo particolare nell'immaginario giovanile, ingenerando non solo modelli organizzativi, ma anche l'acquisizione di aspetti personologici strutturalmente correlati a comportamenti criminali. L'autore propone la forza dirompente e alternativa di uno scenario culturalmente decostruzionista, indicando liberanti itinerari di formazione al pensiero critico, ispirati da un'interpellante e incarnata spiritualità cristiana. Presentazione di Ennio Stamile.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore