Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovanni Antonio Menavino. Un genovese di Voltri schiavo dei turchi - Umberto Torretta - copertina
Giovanni Antonio Menavino. Un genovese di Voltri schiavo dei turchi - Umberto Torretta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giovanni Antonio Menavino. Un genovese di Voltri schiavo dei turchi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovanni Antonio Menavino. Un genovese di Voltri schiavo dei turchi - Umberto Torretta - copertina

Descrizione


La storia di Giovanni Antonio Menavino, giovane di Voltri rapito dai corsari turchi e autore di alcuni libri sulla vita, i costumi e la religione di quel popolo. "Devo dire, che oltre per mio diletto personale, ciò che mi ha spinto a interessarmi a questo personaggio, è che pur essendo una figura di spicco nella letteratura del XVI secolo, egli è poco conosciuto sia agli abitanti di Voltri sia ai genovesi in genere. A dire il vero, nella nostra cittadina esiste una stradina intestata a lui, ma è tanto angusta che nessuno la nota. Mi sembra dunque doveroso ridare lustro a questo nostro compatriota, i cui libri sono tuttora ritenuti la prima testimonianza italiana sulla vita dei turchi e dell'impero Ottomano agli inizi del XVI secolo. Devo inoltre dire, che vivendo a Voltri ormai da molti anni e avendone respirata l'aria, o meglio il vento, ho avuto modo di apprezzare l'attaccamento dei voltresi alle loro radici; penso sia dunque giusto rendere omaggio a questo nostro concittadino cui va il merito di aver fatto conoscere Voltri nel mondo" (l'autore).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 marzo 2013
208 p.
9788891110596
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore