Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovanni Gastel per il Piccolo Principe. Ediz. illustrata - copertina
Giovanni Gastel per il Piccolo Principe. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giovanni Gastel per il Piccolo Principe. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovanni Gastel per il Piccolo Principe. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


“Il dolore è uno dei momenti fondamentali della vita degli esseri umani. La sua rappresentazione attraversa la storia del pensiero e dell’arte del nostro mondo. Pure, recentemente, il dolore è spesso mostrato nei suoi aspetti più teatrali e, vorrei dire, quasi “grotteschi” per la loro esplicita crudezza.Nelle pagine di questo libro presento, invece, ventotto ritratti di giovani che coprono il proprio volto, che celano la parte che è per noi la più rappresentativa del nostro essere. Perché questa scelta? Certo perché nascondersi è il primo istintivo gesto per sottrarsi alla violenza nel tentativo di non vedere, di oscurare l’inguardabile, di difendere la parte in cui tutti identifichiamo noi stessi.Ma celarsi è anche raccogliersi e attendere il cambiamento, chiudersi nel tentativo di accelerare la mutazione. Quel momento in cui, finalmente, avremo una personalità, un “volto” nuovo e definitivamente nostro. Lontano da come ci vorrebbero gli altri e, insieme, lontani da quello che i nostri occhi hanno visto. Queste sono ventotto storie di violenza subita, di indifferenza e di abbandono ma non solo. Sono anche storie di silenziosa rinascita e di riconquista di sé, del proprio ruolo nel mondo. Sul dolore estremo di queste vite chiuse si innesta il lavoro di educatori attenti e intelligenti che non cercano di far dimenticare il dolore ma di farlo sedimentare perché diventi linfa nuova. Senza pietismo ma con amore attento e, a volte, severo. Le ventotto splendide vite che per un momento ho avuto davanti all’obiettivo non vogliono pietà, ma guardano nel nostro cuore con dignità, come a dire: tutto ciò che ho visto e subito non mi impedirà di amare. Ci vorrà molto tempo e molta fatica ma ci riuscirò. E non è questo in fondo il tentativo di ogni vita? La storia del mondo è storia di dolore e di redenzione. Aiutare chi ogni giorno dedica la vita alla costruzione di esseri nuovi ed equilibrati, restituiti al mondo finalmente rigenerati, è per me un grande privilegio.Conoscere e sfiorare queste giovani vite mi hanno reso palese che la loro splendida “normalità”, faticosamente e lentamente ricostruita con l’aiuto di mani pazienti e piene di amore, sta inesorabilmente sconfiggendo l’orrore.”Giovanni Gastel Mostra aMilano, Palazzo Serbelloni10–16 aprile 2013 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 aprile 2013
ill.
9788857218991
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore