Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovanni Palatucci e gli ebrei internati a Campagna. Memorie, rappresentazioni e nuove ricerche - copertina
Giovanni Palatucci e gli ebrei internati a Campagna. Memorie, rappresentazioni e nuove ricerche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giovanni Palatucci e gli ebrei internati a Campagna. Memorie, rappresentazioni e nuove ricerche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovanni Palatucci e gli ebrei internati a Campagna. Memorie, rappresentazioni e nuove ricerche - copertina

Descrizione


"Giovanni Palatucci, l'oggetto di questa raccolta di saggi, è stato l'ultimo questore di Fiume sotto l'occupazione nazista, il poliziotto italiano morto a Dachau nominato dallo Yad Vashem di Gerusalemme Giusto delle Nazioni nel 1990 per la sua opera di salvataggio degli ebrei. La sua non è stata una vita facile come facile non è stata neanche la sua memoria. Non furono anni tranquilli quelli che passò alla Questura di Fiume, dove approdò nel 1937, alla vigilia delle leggi razziste, responsabile com'era dell'ufficio stranieri, cioè incaricato di regolare a Fiume, l'afflusso degli ebrei stranieri, in fuga, soprattutto a partire dal 1941, dalla Croazia degli ustasa attraverso il confine che divideva la zona di occupazione italiana da Fiume. E non ha avuto neppure una memoria facile perché solo vent'anni dopo il riconoscimento ufficiale, sancito dallo Yad Vashem, del suo ruolo di salvatore degli ebrei, è stato pubblicamente e con clamore attaccato dal Centro Primo Levi di New York come zelante fascista di Salò, persecutore, e non salvatore, di ebrei. Questa raccolta di saggi si inserisce in questo recente dibattito, nell'intento di rafforzare l'immagine positiva del giovane poliziotto attraverso l'esame di nuove fonti e la confutazione di molti degli argomenti dei suoi detrattori ma anche attraverso il ridimensionamento dei non pochi aspetti mitizzati della vicenda, come quello che gli attribuiva il salvataggio di addirittura cinquemila ebrei. Miti che hanno contribuito nel tempo, quasi a gettar via il bambino insieme con l'acqua, a facilitare l'opera di chi voleva rimettere in discussione tutta la vicenda di Palatucci." (Dalla Prefazione di Anna Foa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 gennaio 2017
237 p., Brossura
9788884212993
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore