Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno - Cristina Giannini - copertina
Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno - Cristina Giannini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno - Cristina Giannini - copertina

Dettagli

2006
1 ottobre 2005
120 p., ill. , Brossura
9788879703215

Voce della critica

Il volume di Giannini, edito nella collana "Storia e Teoria del Restauro", è una raccolta aggiornata degli studi condotti dal 1987 a oggi sulla figura del nobile bergamasco conoscitore e collezionista, autore del celebre manuale Il Ristauratore dei dipinti (1866). Ai saggi già pubblicati la studiosa fiorentina ne aggiunge due nuovi. Il primo, scelto per l'apertura, tratta di un argomento recentemente riportato all'attenzione della critica: il corso tenuto a Firenze da Secco Suardo nel 1864 a selezionati restauratori, sulla tecnica dello strappo degli affreschi e del trasporto dei dipinti. Il testo non riguarda tanto il corso con i relativi contenuti e personalità coinvolte, oggetto già di altri studi, ma la mostra che ne seguì e il significato che ebbe la presentazione pubblica dei risultati del corso dal punto di vista del mercato dell'arte e della storia successiva della tecnica messa a punto dal conte. È interessante la scelta di riprodurre l'unico articolo dell'epoca che si occupò di pubblicare la notizia del corso, apparso sulla "Gazzetta piemontese" di Torino, città di provenienza di uno degli allievi delle lezioni, il restauratore della Regia Pinacoteca Eugenio Buccinelli. L'altro saggio inedito è una riflessione sul lessico del restauro, argomento caro a Giannini, che si sofferma in particolare sulle descrizioni delle operazioni tecniche riportate nel manuale, mettendo in relazione i termini utilizzati con quelli della tradizione dei trattati precedenti. L'appendice documentaria s'incentra sulle fonti da sempre oggetto di ricerca dell'autrice: i fondi epistolari relativi all'attività del conte. Il ricco indice dei corrispondenti, significativo anche per le "assenze" eccellenti registrate, che vanno da Eastlake a Mündler, da Molteni a Forni, da Pettekofer a Cavenaghi, permette di entrare nelle dinamiche della cultura del restauro della metà dell'Ottocento. Da questo testo, che dichiaratamente non si pone come meta ma come avvio, sarà possibile proseguire la ricerca, con la consapevolezza che lo studio della storia del restauro in Italia è in crescita e necessariamente in relazione con gli studi di storia dell'arte e di riflessione critica sulla disciplina.   Stefania De Blasi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore