Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 174 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Il giro del giorno in ottanta mondi
19,00 € 20,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+190 punti Effe
-5% 20,00 € 19,00 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
19,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
19,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Il giro del giorno in ottanta mondi - Julio Cortázar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cinquant’anni dall’uscita, torna in libreria uno dei classici cortazariani.

Il titolo del libro rimanda esplicitamente a Jules Verne, e insieme dichiara le intenzioni dell'autore: «Un viaggio intorno al mondo, come quello di Phileas Fogg, ma senza muovermi dalla mia scrivania. Un libro pazzo, da fuori di testa, fatto di ritagli e avanzi, come un grande collage». Ed è un vero e proprio viaggio quello che il lettore si trova a intraprendere: un viaggio attraverso un'epoca e un modo di intendere l'arte. Dai cronopios a Eugenia Grandet, da Jack lo Squartatore a Duchamp, dalla letteratura alla boxe al sempre amato jazz: infiniti sono gli spunti che l'autore raccoglie in questo volume, che si può leggere tutto d'un fiato o centellinare poco a poco... Cortázar crea il suo primo libro-oggetto, in cui a racconti, articoli e poesie affianca vignette, illustrazioni e fotografie per sfatare, ancora una volta, il mito della letteratura come esercizio di serietà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2017
12 ottobre 2017
329 p., ill. , Brossura
9788869980909

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
paquito63
Recensioni: 4/5

Primo almanacco, questo di cortázar è una raccolta dei più disparati oggetti letterari .. poesie - che finiranno poi in una sua poco nota raccolta, brevi racconti, curiosi saggi letterari, musicali, personali, resoconti d'incontri, di esperienze strane e di sentimenti ancora più particolari se il cuore che vi pulsa dietro appartiene a cortázar. Indimenticabile il saggio su lezama lima, che farà poi da introduzione alla prima traduzione italiana di paradiso per i tipi del saggiatore. Insomma, un oggetto letterario questo immancabile per l'appassionato lettore di cortázar, tanto gaia, sconclusionata e frenetica è qui la sua fantasia, così libera di perdersi negli argomenti più diversi per tornare sempre al centro d'un tema : la passione d'un uomo per tutto ciò che di bello esiste sulla faccia della terra, e che spesso ha il dettaglio dell'arte.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

si può dire una moderna, fantastica <i>enciclopedia</i>. la versione sudamericana (perché no?) de "la vita istruzioni per l'uso". con minore sistematicità, qui tutto l'universo di cortazar entra in gioco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Julio Cortázar

1914, Bruxelles

Figlio di un funzionario dell'ambasciata argentina in Belgio, è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica, del mistero. È oggi considerato fra i maggiori autori di lingua spagnola del ventesimo secolo.Nella sua vasta produzione narrativa figurano diversi libri di racconti (non seguono sempre una linearità temporale ed i personaggi esprimono una psicologia profonda; il volume complessivo dei racconti è apparso, nella «Biblioteca della Pléiade» per le cure di Ernesto Franco) oltre a Bestiario (1965) e al Gioco del mondo. Rayuela (1969), forse il suo romanzo più celebre. Storie di cronopios e di famas è del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore