Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giubilate il teatro di strada. Manuale per fare e disfare un teatro politico d'occasione - copertina
Giubilate il teatro di strada. Manuale per fare e disfare un teatro politico d'occasione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giubilate il teatro di strada. Manuale per fare e disfare un teatro politico d'occasione
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giubilate il teatro di strada. Manuale per fare e disfare un teatro politico d'occasione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed.: luglio 1976. Collana diretta da Edoardo Fadini "Segno e scrittura". VIII/ 226 (compresa la copertina)/ brossura in cartoncino bianco patinato con grafica in nero e con due illustrazioni fotografiche al primo piatto, rispettivamente a colori e in b/n. Progetto dell'impaginazione della collana: Enzo Mari, impaginazione del volume a cura degli Autori. Con interventi di Edoardo Fadini, Nino Vento e Bruno Orlandoni. Con riproduzioni di fotografie e disegni in b/n. Stato buono (leggera usura della copertina, in particolare ai margini - copertina brunita - pagine leggermente brunite). Indice: La collezione incompleta di figurine degli attori --- Scritto sotto la scritta murale --- L'assemblea come teatro. Il parere del critico: intervento di Edoardo Fadini --- L'occasione come testo: il teatro d'occasione --- La strada come spazio scenico. Il parere dell'economista: intervento di Nino Vento - Norma, anormalità e partecipazione per strada - Andamento normale, andamento anormale e comportamento collettivo - La dimensione privata e la sua difesa - L'incidente e la sua ricostruzione - L'infrazione e il teatro di strada - Il messaggio e la sua direzione: il cartello e il litigio - Riconoscibilità, irriconoscibilità, superamento del codice: la contraddizione - Il teatro di strada e il territorio: dall'infrazione alla partecipazione --- La strada come modulo di linguaggio. Il parere dell'architetto: intervento di Bruno Orlandoni --- Gli elementi del teatro di strada: La convocazione - L'approccio al territorio - Gli attori - La traccia - La prova - Lo spazio teatrale - Lo spazio scenico - La musica - La scenografia - Il gesto - La voce - L'oggetto scenico - I pupazzi - I personaggi - I costumi - Il trucco - Il cartello - Il volantino - Lo speakeraggio - L'imbonitore - I tempi - I costi - Gli imprevisti - La forza pubblica - Il pubblico - I bambini come pubblico - I bambini come oggetto scenico - I bambini come soggetto politico - I bambini come attori - Lo svuotamento - Punti di riferimento e recupero politico --- La legge - Alcune tracce di azione: Il Bonafous - Sono con te a Racconigi - Don Orione: la casa del giovane operaio - Campo di decentramento - Lucento uguale ciminiere e cemento - Dimostrante e poliziotti - È morto il compagno Saverio Saltarelli assassinato dalla polizia - Il gioco della scuola: nota sull'attività nei comuni democratici della cintura torinese nel 1970/71 - Il baraccone del gioco impossibile - Il Re di tutti i lavori inaugura una nuova fabbrica - Liberare Valpreda - La legge del drago - Giù le mani dal banco che la merce è troppo cara - La manifestazione per l'aborto - Aborto libero, gratuito e assistito --- Il non-stop: verso un teatro dialettico --- Sistema di reparto chiuso: visita di 33 ore a un'istituzione repressiva - Lo spazio dell'azione - La struttura teatrale - L'aspetto dell'azione - La preparazione all'azione e la formazione del collettivo - Il regolamento - L'orario - L'andamento dell'azione: note ed episodi - L'andamento della discussione: note ed episodi - Sviluppi politici immediati e prosecuzione del lavoro --- Lesna, la peste al campo n. 7 - L'aspetto dell'azione teatrale - La struttura teatrale - L'andamento dell'azione e della discussione: note ed alcuni episodi --- Il Luna-Park fascismo e antifascismo - Lo spazio e la sua organizzazione - Proposta di seminario - L'azione - Il Self-service Cabaret futurista - La caserma militarista - L'Automobile-famiglia fascista - Il Flipper-campo di sterminio - I manichini animati - Le diapositice - Regime di ieri e di oggi - La mostra - La sala discussione-assemblea - Le 150 ore dell'Avogadro: registrazione della discussione sul seminario-laboratorio --- Assemblea Teatro: lavori e bibliografica. . 226. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Giubilate il teatro di strada. Manuale per fare e disfare un teatro politico d'occasione

Dettagli

1976
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120182767
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore