L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Giuda l'oscuro. Letteratura tradimento
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di un accademico per accademici o aspiranti accademici o mancati accademici. Non c'è da stupirsi se gli studenti venuti fuori da alcune università non abbiano sentore del piacere estetico che un romanzo può fornire. Così i pochi non vinti ricorreranno a Citati, Manganelli, Sciascia, Bufalino... I più si perderanno come lettori e anche un po' come uomini. Come penitenza per l'Autore la lettura ad alta voce degli scritti critici di Calvino, Mengaldo, Wilson, Bloom, Nabokov. A.
Avevo già letto "La lotta con l'angelo" e ho avuto conferma di un’idea della ricerca come 'dialogo' con intelligenze che agiscono costantemente dentro la speculazione quotidiana dello studioso. Le genealogie intellettuali che l'autore costruisce sollecitano interrogazioni radicali e stimolano ad altre letture. Ma proprio questo mi pare che debba essere il compito della critica. Di Grado azzarda, sfida ed esibisce in modo non sterile, come fanno invece tanti altri accademici, le sue letture e le sue passioni. Ben venga, dunque, anche per l'accademia, un bel lavoro come il suo "Giuda".
Non so se il Pococurante abbia animosità personale nei confronti del professore Di Grado, ho intravisto su ibs altri interventi dello stesso su Camilleri e Ammaniti. Applicandomi parecchio invece ho letto questo Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento. Buone intuizioni sciupate. Un testo dotto per letterati universitari. Quanto siamo lontani dai Garboli, dai Pontiggia, dai Raboni nella nostra Italia universitaria. Finirà mai?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore