Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese - copertina
Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
65,00 €
-32% 95,00 €
65,00 € 95,00 € -32%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-32% 95,00 € 65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-32% 95,00 € 65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera si apre con quattro lavori in cui si affrontano le questioni relative alle origini del processo civile. Nel seguito sono analizzate le principali linee di ricostruzione dogmatica della dinamica processuale romana: ci si occupa innanzitutto dell'intangibilità del giudicato problema che tanto affatica la moderna dottrina processualistica, ma di cui non si trova traccia nella riflessione dei giuristi romani, essendo sorto in epoca medievale sulla scorta dei passi della compilazione giustinianea. Si analizza poi la distinzione tra dispositivo e parte motiva della sentenza, osservando come nel processo formulare la questione della sussistenza o meno di un obbligo di motivazione delle sentenze non avesse neppure motivo di essere posta. Si passa infine a sviluppare il tema dell'onere della prova, in merito al quale l'apporto della giurisprudenza si manifesta soprattutto nell'adattare le tendenze consolidate in fatto di doveri probatori alle esigenze di equità del singolo caso, senza produrre degli schemi astratti generalizzanti. Un ulteriore contributo approfondisce il valore del giuramento nel mondo romano arcaico e le sue prime applicazioni in ambito processuale, analizzandone gli elementi etimologici e costitutivi, le conseguenze dello spergiuro, nonché l'uso del sacramentum quale mezzo di impostazione del iudicium. L'opera si chiude con un ampio saggio concernente un particolare tipo di giuramento, il quale poteva essere prestato dal giudice.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
Libro tecnico professionale
2 voll., 1176 p.
9788813332655
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore