L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tenente della polizia di Berna Ulrich Schmied è trovato ucciso con un colpo di pistola alla testa nella propria auto parcheggiata sul ciglio di una strada di campagna. Incaricati delle indagini sono l’anziano commissario Hans Bärlach, detto il Vecchio, e il giovane collega Tschanz, richiamato dalle ferie. Il giudice istruttore Lucius Lutz scopre, parlando con il consigliere nazionale Von Schwendi, che Schmied frequentava, sotto falso nome e all’insaputa della polizia, la casa di Gastmann, un avventuriero ricchissimo e con conoscenze altolocate nel campo dell’arte, dell’industria e della politica internazionale. Anche Oskar Von Schwendi frequentava la villa, ed è un personaggio di spicco, avvocato di Gastmann. Bärlach e Gastmann sono uniti da un legame perverso da quando, quarant’anni prima, in una notte a Istanbul, durante una discussione tra i fumi dell’alcol, hanno scommesso se fosse possibile commettere il delitto perfetto. E Gastmann ha ucciso, e ha continuato a farlo per capriccio e per diletto, mentre Bärlach cercava di incastrarlo con prove irrefutabili. Ora sono alla resa dei conti, perché il commissario è malato e il suo tempo sta per scadere. Il racconto, venato di satirica ironia, è a tratti volutamente confuso, perché Gastmann è solo uno dei nomi sotto i quali si nasconde il nemico di Bärlach, e alcuni indizi sono omessi. Come in “La panne”, un protagonista si assume il ruolo di giudice senza averne il titolo, in nome di una personale giustizia, pur essendo lui stesso colpevole, per avere innescato, per leggerezza, la catena di omicidi. E’ una storia paradossale di giustizia x interposta persona, in cui il fine giustifica i mezzi, e un personaggio ne utilizza un altro, senza pentimenti o remore, per ottenere il proprio scopo. Non ci sono protagonisti simpatici ma individui senza scrupoli alla ricerca di vendetta per soddisfazione personale. Come in “A ciascuno il suo” di Sciascia, l’idealista paga con la vita la propria iniziativa.
A mio parere, il capolavoro di Dürrenmatt. L'ingranaggio narrativo riesce ad essere tanto sincronizzato quanto letterariamente artificioso, tanto che alla fine si ha l'impressione di un romanzo che può essere letto sia come un perfetto esempio del genere giallo che come una sua subdola sovversione. Un equilibrio perfetto. Consigliatissimo.
Convincente storia gialla che si svolge in crescendo con epilogo a sorpresa e che pone qualche riflessione sul rapporto tra carnefice e vittima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore