Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I giudici e la bioetica. Casi e questioni - Giuseppe Cricenti - copertina
I giudici e la bioetica. Casi e questioni - Giuseppe Cricenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I giudici e la bioetica. Casi e questioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I giudici e la bioetica. Casi e questioni - Giuseppe Cricenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro offre un'analisi dei problemi bioetici più attuali: in assenza di una legislazione adeguata, infatti, il compito di regolare le questioni bioetiche è affidato prevalentemente ai giudici. Le corti procedono applicando le norme costituzionali direttamente al caso concreto e da quelle norme fanno discendere diritti individuali che il privato possa opporre al pubblico potere. Con la Drittwirkung i giudici non solo dirimono questioni lasciate aperte dal legislatore, ma incidono anche sulla disciplina di pratiche che hanno invece una propria regolamentazione, come la fecondazione assistita, superando in tal modo la legislazione esistente. Si sta affermando dunque un "costituzionalismo" di matrice giudiziaria, che rende necessaria una riflessione sui metodi delle corti, e sul ruolo dei principi della bioetica nella soluzione di questioni giuridiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 febbraio 2017
Libro universitario
130 p., Brossura
9788843085637
Chiudi

Indice

Prefazione di Francesco Mancuso

1. I giudici e i casi difficili
La creatività dei giudici e i metodi  / La retorica dell’autodeterminazione  / La retorica della dignità  / La giurisprudenza dei diritti individuali

2. La costruzione giurisprudenziale della nascita
Il diritto di procreare  / Giudici e legislatori: due opposte visioni  / La fecondazione assistita  / Genitori biologici e legali. Il caso dello scambio di embrioni  / Il diritto di non nascere

3. Verso una commodification del corpo umano?
I doveri verso sé stessi  / Disporre di sé, ma gratuitamente  / L’art. 5 c.c.  / Il cambio di sesso  / I diritti sul corpo. La commodification

4. La costruzione giurisprudenziale della morte
Il consenso informato  / Diritti sbagliati?  / Il rifiuto di trasfusioni. Il caso dei testimoni di Geova  / Direttive anticipate e consenso informato 1 / Morire per procura 1 / Il diritto di morire/ Da Welby a Terri Schiavo / Il caso Englaro e il caso Lambert

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore