Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuditta - CD Audio di Franz Lehar
Giuditta - CD Audio di Franz Lehar
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuditta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,61 €
59,61 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
59,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
59,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuditta - CD Audio di Franz Lehar
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Franz Lehár (1870-1948): Giuditta, commedia musicale in cinque quadri su libretto di Paul Knepler e Fritz Löhner-Beda; dialoghi di Ralf Eger
«È stata tutta una favola». Con queste memorabili parole, Octavio, il protagonista dell’opera Giuditta di Franz Lehár, si mette in testa il cappello ed esce di scena. Questa sua espressione non segna solo la triste conclusione dell’operetta – l’ultima scritta da Lehár – ma anche l’atto conclusivo di un intero genere, visto e considerato che seppe rispondere a stento alla sua stessa domanda: «Dov’è il canto d’amore? È tramontato definitivamente molto tempo fa». Nonostante questo, la prima rappresentazione della Giuditta avvenuta il 20 gennaio del 1934 all’Opera di Stato di Vienna venne salutata da tutti come un sensazionale evento mediatico e fu trasmessa dal vivo da ben 120 stazioni radiofoniche. Il ruolo di Giuditta fu interpretato da Jarmila Novotná, mentre Richard Tauber vestì i panni del protagonista maschile e il compositore diresse l’orchestra. La stampa dell’epoca non mancò di citare i prezzi elevatissimi che vennero pagati per acquistare i pochissimi biglietti rimasti liberi dal prevedibile tutto esaurito. Tutti i viennesi desideravano assistere a questo evento ed essere testimoni dell’ingresso di Lehár nella mitica sala della capitale austriaca. Analogamente a quanto era avvenuto in altre operette dell’ultima fase creativa di Lehár, Giuditta non si chiude con il tipico happy end che caratterizza quasi tutti i capolavori di questo genere, in quanto il compositore e il suo librettista ebbero l’ardire di intessere a questa operetta alcuni degli elementi propri del grand-opéra. Nel 1910 Lehár aveva affermato: «sotto il profilo della qualità artistica, ben presto non esisterà più il muro che oggi separa l’opera dall’operetta». Questa frase trova piena conferma nel fatto che in Giuditta la melodia viene espressa da una linea orchestrale splendida e sontuosa. Quest’operetta vanta un’incredibile ricchezza di melodie indimenticabili, tra cui l’aria di Octavio «Freunde, das Leben ist lebenswert» e quella di Giuditta «Meine Lippen, sie küssen so heiß». Per tutta la sua vita Lehár considerò Giuditta «la mia figlia più cara. In Giuditta sono riuscito a mettere qualcosa che è scaturito dal più profondo del mio essere. Mi sono sforzato di scrivere un’orchestrazione particolarmente accurata, ricca e raffinata come si addice all’Opera di Stato, con un efficace trattamento delle voci e un elegante sviluppo dei temi. Con Giuditta posso dire di avere dato il meglio di me stesso».
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
2
CPO
1 maggio 2016
0761203774920

Conosci l'autore

Franz Lehar

1870, Komárom

Compositore ungherese. Dopo gli studi al conservatorio di Praga, esordì come violinista in orchestra. Fu successivamente direttore di banda in vari reggimenti austro-ungarici; dal 1902, dopo le dimissioni dall'esercito, si dedicò interamente alla composizione. Nel 1905 colse il primo grande successo, di risonanza internazionale, con l'operetta Die lustige Witwe (La vedova allegra). Seguirono, nell'arco di un trentennio, non meno di 30 operette, composte nelle forme vivaci e nello spirito scintillante del repertorio leggero viennese, legato ai nomi famosi degli Strauss, di J. Lanner e di F. von Suppé. Fra le più celebri si ricordano: Wiener Frauen (Dame viennesi, 1902), Der Graf von Luxemburg (Il conte di Lussemburgo, 1909), Zigeunerliebe (Amore di zingaro, 1910), Eva (1911), Liebellentanz...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspiel - Halli, Hallo! Ihr Leute!
Play Pausa
2 Anita, Meine Süße!
Play Pausa
3 Uns Ist Alles Einerlei...
Play Pausa
4 Hier, Mein Kleines Vögelchen
Play Pausa
5 Alle Tag Nichts Als Müh' Und Plag
Play Pausa
6 Ist Das Die Osteria
Play Pausa
7 Freunde, Das Leben Ist Lebenswert!
Play Pausa
8 Wirt! Noch Eine Flasche
Play Pausa
9 Ah! Wohin Will Es Mich Treiben
Play Pausa
10 O Signora, O Signorina
Play Pausa
11 Giuditta!
Play Pausa
12 Finale
Play Pausa
13 Melodram - Zwei, Die Sich Lieben...
Play Pausa
14 Pierrino, Anita!
Play Pausa
15 Schönste Der Frau'n...
Play Pausa
16 Octavio, Schau, Wir Haben Besuch
Play Pausa
17 Schön Wie Die Blaue Sommernacht
Play Pausa
18 Zwei, Die Sich Lieben...
Play Pausa
19 Intermezzo

Disco 2

Play Pausa
1 Uns're Heimat Ist Die Wüste
Play Pausa
2 Du Bist Meine Sonne!
Play Pausa
3 Giuditta! Was Machst Du Hier?
Play Pausa
4 Entr'acte
Play Pausa
5 In Einem Meer Von Liebe
Play Pausa
6 Abgang
Play Pausa
7 Anita, Mein Abendkleid
Play Pausa
8 Ja, Die Liebe Ist So Wie Ein Schaukelbrett
Play Pausa
9 Danke, Meine Lieben
Play Pausa
10 Komm, Komm, Wir Wollen Fort Von Hier!
Play Pausa
11 Ein Blaues Auto?
Play Pausa
12 Meine Lippen, Sie Küssen So Heiß
Play Pausa
13 Tanz - Melodram
Play Pausa
14 Guten Abend Der Herr
Play Pausa
15 Finale
Play Pausa
16 Vorspiel
Play Pausa
17 Alles Ist Hergerichtet
Play Pausa
18 Schönste Der Frauen
Play Pausa
19 Signora Giuditta
Play Pausa
20 Reminiszenz
Play Pausa
21 Octavio! Octavio!
Play Pausa
22 Seine Hoheit Ist Eingetroffen
Play Pausa
23 Schönste Der Frau'n
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore