Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giudizio abbreviato. Aggiornato alla l. 4 luglio 2017, n.103 (riforma Orlando)
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giudizio abbreviato. Aggiornato alla l. 4 luglio 2017, n.103 (riforma Orlando) - Mario De Giorgio,Leonardo Degl'Innocenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il giudizio abbreviato. Aggiornato alla l. 4 luglio 2017, n.103 (riforma Orlando)

Descrizione


L'istituto del giudizio abbreviato ha subito radicali modifiche a seguito dell'entrata in vigore della l. 103/2017 (legge Orlando): ha innovato il quarto comma dell'art. 438 c.p.p., dettando una specifica disciplina per il caso in cui il difensore depositi il risultato della sua attività di investigazione parallela e, immediatamente dopo, richieda di essere ammesso al giudizio abbreviato ordinario; ha introdotto un nuovo comma 5-bis nell'art. 438 c.p.p., prevedendo che con la richiesta di abbreviato condizionato possa essere contestualmente avanzata, in subordine, un'istanza di definizione ai sensi degli artt. 444 e ss. c.p.p.; ha aggiunto allo stesso art. 438 c.p.p. un comma 6-bis, a mente del quale con la richiesta di giudizio abbreviato si determina la sanatoria delle nullità (purché non siano assolute) e la non rilevabilità delle inutilizzabilità (salve quelle derivanti dalla violazione di un divieto probatorio) ed in ogni caso è preclusa ogni questione sulla competenza per territorio del giudice; ha previsto che, per le contravvenzioni, in caso di condanna la riduzione della pena sarà della metà e non più di un terzo. Al di là delle recenti novità, l'opera fornisce un quadro completo dell'istituto, mettendone in luce sia la disciplina che i prevalenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinali, dalla fase dell'instaurazione del rito, alla decisione e all'appello, nonché nell'ipotesi del procedimento a carico degli enti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11 ottobre 2018
Libro tecnico professionale
X-246 p.
9788828805458
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore