Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una giuria di sole donne - Susan Glaspell - copertina
Una giuria di sole donne - Susan Glaspell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Una giuria di sole donne
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una giuria di sole donne - Susan Glaspell - copertina

Descrizione


Nel 1917, quando usciva questo racconto della scrittrice, giornalista e attivista dei diritti civili Susan Glaspell (1876-1948, premio Pulitzer per il teatro nel 1931), le giurie americane erano composte di soli uomini, per cui le due contrapposizioni che propone questo poliziesco diventano allegorie di una ingiustizia: un delitto viene commesso e, parallela all'indagine stoltamente guidata dallo sceriffo con un testimone, si svolge quella condotta dalle due mogli, che svelano il colpevole grazie alla loro capacità di leggere particolari solitamente invisibili ai maschi, ma non lo denunciano, assumendosi anche il compito di giudici, di una giustizia dell'empatia e dell'attenzione, opposta a quella maschile del diritto formalistico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 febbraio 2006
82 p., Brossura
9788838920981

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirko
Recensioni: 4/5
Uomini vs donne

In un racconto di circa 50 pagine non ci si può permettere di sprecare neanche una parola. E così ogni singolo aggettivo, ogni dialogo, ogni azione sono essenziali per la descrizione dei personaggi e per la trama. All’inizio abbiamo subito il contrasto tra uomo e donna, il primo rappresentato dal corpulento sceriffo, la seconda impersonificata dalla moglie di costui, minuta, gracile e dalla voce flebile. Due donne accompagnano i loro rispettivi mariti all’interno di una casa in cui è stato compiuto un omicidio (siamo dunque di fronte a quello che potremmo definire un delitto a stanza chiusa) e mentre subiscono sarcastiche e sessiste battute, svolgono una sorta di indagine parallela, che, grazie alla loro intelligenza e sensibilità, le conduce a scoprire ciò che invece sfugge alle grossolane osservazioni dello sceriffo, del suo vice e del pubblico ministero.

Leggi di più Leggi di meno
Manu
Recensioni: 4/5

Inaspettato, lieve ma non inutile, da leggere in piedi, seduti, ad alta voce ma anche in salle de Bain, come regalo verrà apprezzato.

Leggi di più Leggi di meno
una piacevole sorpresa
Recensioni: 4/5

Libretto giallo/poliziesco/delizioso. Sensibilità/astuzia e solidarietà femminile in un indagine di poche pagine da parte di una scrittrice/giornalista del 1935. Da leggere, comprare,regalare e far circolare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Viene fatta conoscere al pubblico italiano Susan Glaspell (1876-1948), scrittrice e drammaturga americana (premio Pulitzer nel 1931) riscoperta negli anni settanta dalla critica femminista. L'opera proposta, corredata da una nota che ne ripercorre opportunamente la fortuna, nacque per il teatro nel 1916 e venne convertita in testo narrativo l'anno successivo. Il breve racconto, ispirato a un reale fatto di cronaca, è ambientato in un'America rurale fortemente maschilista, che respinge le donne dalla vita sociale e dalla politica, relegandole alla fatica e alla solitudine del lavoro domestico. Il genere di cui Glaspell si serve per formulare la propria graffiante denuncia è il poliziesco. Si è infatti consumato l'omicidio del signor Wright, al cui collo è stata trovata una corda, e l'indiziata, la moglie, in stato di shock, afferma di non sapere nulla, sebbene il cadavere sia stato trovato nel letto. Ma il baricentro dell'intreccio è costituito dall'involontaria azione investigativa di due donne, la signora Hale, moglie del vicino di fattoria, primo testimone della morte, e la signora Peters, moglie dello sceriffo della contea di Dickson. Trovandosi ad accompagnare in un sopralluogo i rispettivi mariti e il pubblico ministero, le due protagoniste, rimaste sole, esplorano la cucina della sospetta assassina, e il loro innato spirito d'osservazione le guida a decifrare preziose tracce riposte in oggetti insignificanti come una coperta patchwork e una scatola da cucito. Contemporaneamente scandagliano la psicologia dell'indiziata, nella cui condizione di moglie sottomessa e repressa ben presto si identificano, fino a presentire la verità. Il finale rovescia lo schema classico del giallo e il sistema legale maschile, con l'autoelezione delle due donne a giudici in nome di una forte solidarietà femminile.
  Rossella Durando

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore