Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Capogrossi e l'architettura. La Cancellata della Facoltà di Giurisprudenza a Bari. Ediz. a colori - Roberto Lacarbonara - copertina
Giuseppe Capogrossi e l'architettura. La Cancellata della Facoltà di Giurisprudenza a Bari. Ediz. a colori - Roberto Lacarbonara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Capogrossi e l'architettura. La Cancellata della Facoltà di Giurisprudenza a Bari. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Capogrossi e l'architettura. La Cancellata della Facoltà di Giurisprudenza a Bari. Ediz. a colori - Roberto Lacarbonara - copertina

Descrizione


Giuseppe Capogrossi e l’architettura è un saggio dedicato alla grande Cancellata di Bari, scultura monumentale nonché vero e proprio testamento artistico di Capogrossi (1900-1972), installata attorno alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Aldo Moro” di Bari. In occasione del cinquantenario dell’opera, l’autore ricostruisce un percorso a ritroso rileggendo i temi della formula astrattista e la qualità intimamente architettonica della pittura di Capogrossi. Il volume indaga tanto la produzione segnica quanto i fondamentali rapporti con il mondo della progettazione, rintracciando documenti inediti nel percorso professionale svolto tra numerose collaborazioni con architetti come Moretti, Libera, Luccichenti, Monaco e Sacripanti. Tra gli interventi analizzati, il soffitto dello Scalone della Triennale di Milano, il Cinema Airone di Roma, il Palazzo Confindustria di Roma, l’ex convento dei Cappuccini di Gubbio, il progetto per il Padiglione italiano per l’Esposizione Universale di Osaka, 1970, e numerosi altri contributi nell’ambito della decorazione e del disegno per l’architettura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
2 marzo 2023
80 p., ill. , Brossura
9788836653270
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore