Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe De Luca. Dopo cinquant'anni (1962-2012) - Samanta Segatori - copertina
Giuseppe De Luca. Dopo cinquant'anni (1962-2012) - Samanta Segatori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giuseppe De Luca. Dopo cinquant'anni (1962-2012)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe De Luca. Dopo cinquant'anni (1962-2012) - Samanta Segatori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cinquant'anni dalla morte, il volume è dedicato alla figura e alla storia di Giuseppe De Luca, sacerdote nato nel 1898 in Lucania, creatore ed ispiratore delle 'Edizioni di storia e letteratura', casa editrice fondata nel 1941, in un periodo drammatico della storia d'Italia, e da lui guidata fino al 1962. L'editoria religiosa, che dall'Ottocento in poi aveva privilegiato una produzione che affiancasse l'attività pastorale e liturgica, indirizzata prevalentemente a destinatari popolari, cominciò, nel periodo fra le due guerre, a sentire più forte il peso dell'isolamento rispetto alla cultura nazionale, divenendo anche drammaticamente cosciente della forte sproporzione rispetto al costante sviluppo del restante mondo laico. In questo contesto, e rispondendo ad una esigenza di profondo rinnovamento degli studi storici e religiosi, le 'Edizioni di storia e letteratura' si proposero fin da subito come luogo di rivalutazione degli studi scientifici di più alto livello; De Luca favorì coraggiosamente le opere di filologia e di erudizione, sia di ispirazione laica che religiosa, raccogliendo attorno a sé il meglio del mondo intellettuale italiano, favorendo giovani studiosi e svolgendo come editore e uomo di cultura un ruolo di primaria importanza nel primo ventennio del dopoguerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
108 p., Brossura
9788862274869
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore