Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Gioacchino Belli. Un ritratto - Edoardo Ripari - copertina
Giuseppe Gioacchino Belli. Un ritratto - Edoardo Ripari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giuseppe Gioacchino Belli. Un ritratto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Gioacchino Belli. Un ritratto - Edoardo Ripari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
184 p., Brossura
9788820742584

La recensione di IBS

Negli anni Trenta dell'Ottocento, un suddito della teocrazia pontificia deliberava, con orgoglio e solennità, di «lasciare un monumento» della plebe di Roma. Lo studio appassionato della letteratura italiana ed europea lo aveva spinto a documentare, con l'obiettività dello «scienziato» e la forza polemica del «cittadino», quella realtà «abbandonata» e «senza miglioramento», nella speranza di portare un raggio di luce nelle tenebre di «un'alba da fine del mondo». Ma nella «discesa agli inferi» di un'esperienza poetica ventennale e clandestina, si imponeva il dramma di un intellettuale lacerato dal conflitto irrisolto tra ragione e religione, tra l'«ottica della distanza» dell'antropologo e la contemplazione prelogica del poeta ammaliato dal fascino stregonesco del primordio popolare. La lezione degli illuministi consentì a Giuseppe Gioachino Belli di comprendere con chiarezza le dinamiche del proprio tempo, con la sua crisi di valori e le sue insanabili contraddizioni, ma allo stesso tempo gli rivelava una disperata assenza di prospettive praticabili proprio nel momento storico di una cesura paradigmatica, di uno scontro di «fedi opposte» che assumeva i connotati della guerra di religione e riconduceva ogni attesa ad un vero e proprio aut-aut. Consapevole che al mondo non sarebbero restati che «cattolici od atei», che la Chiesa, in assenza di un cambiamento profondo, sarebbe stata spazzata via per sempre, Belli ha lasciato, con i suoi 2279 sonetti romaneschi, la testimonianza disperata di un mondo alla deriva, e dissolvendo nel riso un orrore metafisico ha proiettato una pagina della storia in un orizzonte esistenziale ed ontologico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore