Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo - Saverio Napolitano - copertina
Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo - Saverio Napolitano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo - Saverio Napolitano - copertina

Descrizione


La monografia ricostruisce la figura del ligure-piemontese Giuseppe Isnardi (Sanremo 1886 - Roma 1965) come dirigente dell'ANIMI (Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia), uomo di scuola, studioso della geografia e della storia della Calabria, meridionalista, le cui ragioni ideali furono segnate dalla cultura risorgimentale e dal cattolicesimo sociale. Alla stregua di Umberto Zanotti-Bianco e Paolo Orsi, piemontese l'uno, trentino l'altro, Giuseppe Isnardi è stato un intellettuale-cerniera tra il Nord e il Sud d'Italia, di cui ha esaltato l'unità e l'assoluta contiguità spirituale e culturale, pur nella consapevolezza delle rispettive specificità storiche. Questo studio, inoltre, non è solo un contributo alla conoscenza dell'attività dell'ANIMI per l'alfabetizzazione nel Mezzogiorno a partire dalla sua fondazione nel 1910, ma anche un apporto alla storia socio-culturale della Calabria e alla vicenda dell'intellettualità italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
21 maggio 2014
XXII-352 p., Brossura
9788849840834
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore