Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano - Anacleto Verrecchia - copertina
Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano - Anacleto Verrecchia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano
Disponibilità immediata
22,80 €
22,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano - Anacleto Verrecchia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fogola (La torre d'avorio); 1995; Noisbn ; brossura con alette; 20,5x13 cm; pp. 275; Prima edizione. ; Prima edizione. Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Nel 1970, Anacleto Verrecchia, su consiglio e con la mediazione di Mario Fogola, faceva pervenire a Prezzolini un esemplare del proprio libro Georg Christoph Lichtenberg, l'eretico dello spirito tedesco. Il destinatario era davvero ben scelto, perché anche Prezzolini amava Lichtenberg, un grande scrittore irregolare e inclassificabile, ed era stato il primo a tradurne in italiano alcune massime. Ma nella lettera di ringraziamento non risparmiò a Verrecchia un bonario rabbuffo. Non mi dia del Maestro, gli scriveva: Per carità, lo eviti. Io sono un dilettante In quel definirsi dilettante c'era tutto Prezzolini, con la sua ironia, la sua scontrosa eleganza e la sua fierezza. Ebbero cosí inizio un colloquio e un'intesa durati fino alla morte dello scrittore toscano. Verrecchia non solo racconta la storia di quella amicizia, ma disegna un vivace, denso e affettuoso ritratto intellettuale dell'amico piú anziano. L'eretico Prezzolini - tanto eretico da proclamarsi conservatore in un paese dove nessuno si dichiara per tale ha trovato in Verrecchia il suo Plutarco: uno spirito in parte affine, capace di misurarsi dialetticamente - con la sua complessità, con la sua acutezza e con la sua fresca moralità. Completano il volume le lettere inviate da Prezzolini al torinese Giannotto Perelli, amico anche di Piero Gobetti. In tutte le pagine del libro risuona il fischio della sferza moralizzatrice che Prezzolini, purtroppo invano, non si stancò di impugnare contro la corruzione e la furbizia degli italiani. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Giuseppe Prezzolini. L'eretico dello spirito italiano

Dettagli

1995
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612941688
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore