L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'eterogeneità culturale, etica e religiosa della maggior parte delle società contemporanee è un terreno fertile per l'insorgere di conflitti. A questo stato di cose la teoria politica sembra poter rispondere attraverso due strategie principali, distinte ma complementari, che mirano rispettivamente alla risoluzione e alla gestione dei conflitti. Il libro di Emanuela Ceva si propone di percorrere questa seconda strada, esplorando lo spazio per la costruzione di una teoria della giustizia procedurale per la gestione dei conflitti di valori. Una teoria di questo tipo interessa la fase preparatoria alla risoluzione dei conflitti e mira principalmente a determinare come trasformare il modo in cui le parti si rapportano le une alle altre e verso la materia del contendere. Sulla base di quali principi le parti in conflitto dovrebbero allora interagire per instaurare relazioni giuste? Il volume suggerisce la caratterizzazione normativa di un modus agendi che renda i conflitti di valori trattabili per mezzo di procedure di contraddittorio egualitarie e orientate alla comprensione reciproca tra le parti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore