Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
La giustizia criminale a Bologna nel XVIII secolo e le riforme di Benedetto XIV - Giancarlo Angelozzi,Cesarina Casanova - copertina
La giustizia criminale a Bologna nel XVIII secolo e le riforme di Benedetto XIV - Giancarlo Angelozzi,Cesarina Casanova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La giustizia criminale a Bologna nel XVIII secolo e le riforme di Benedetto XIV
Disponibile in 2 settimane
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La giustizia criminale a Bologna nel XVIII secolo e le riforme di Benedetto XIV - Giancarlo Angelozzi,Cesarina Casanova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dagli anni Venti del Settecento è avvertibile una svolta abbastanza netta sia nella società bolognese – dove la distribuzione della ricchezza tende a farsi sempre più sbilanciata – sia nei rapporti politici fra pontefice e Senato, non più condizionati, come nei due secoli precedenti, dalla tenace difesa delle autonomie cittadine. Parte di questo mutamento fu l’abbandono di un atteggiamento sistematicamente conflittuale in materia di giustizia da parte del Senato, determinato dalla tendenza alla “burocratizzazione” dei rapporti fra Bologna e Roma, già evidente durante i pontificati di Innocenzo XI e Innocenzo XII, che si consolidò definitivamente durante quello di Clemente XI. Anche la nobiltà di Bologna modificò i propri comportamenti e alla metà del ‘700 era ormai un gruppo sociale contraddistinto da quei tratti di bonomia e cordialità che ancora fanno parte dello stereotipo del bolognese, abbandonando la violenza e la vendicatività sanguinaria che l’avevano invece caratterizzata fino ai primi anni del secolo.
Fu questo solo un aspetto di una complessiva trasformazione culturale, nel senso più ampio del termine, che è ancora in parte da indagare. L’allarme destato nella minoranza dei benestanti da una microcriminalità sempre più diffusa ed aggressiva, legata alla piaga del pauperismo conseguente alla crisi economica ed occupazionale (già evidente negli ultimi anni del XVII secolo e aggravata dagli eventi bellici dei primi anni del XVIII) rese cruciale la revisione delle tipologie dei reati più diffusi e della loro sanzione da parte del tribunale criminale del Torrone. Nel corso del Settecento, la sua attività fu regolata dalle Constituzioni di Benedetto XIX, che riformarono le procedure, mirando ad eliminare gli abusi nell’amministrazione della giustizia e a garantire la difesa dei rei. Altrettanto importante fu il Bando generale del legato Fabrizio Serbelloni, che adeguò le pene ai reati, seguendo in parte le suggestioni della cultura contemporanea. Furono così sempre più limitate, rispetto al secolo precedente, la tortura e l’esecuzione delle pene capitali. Ad allontanare la tentazione di interpretare questi orientamenti solo come espressione di una giustizia meno feroce stanno però centinaia di storie di ladruncoli recidivi, condannati alla galera per lunghi anni o anche a vita.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
9788849134063
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore