Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giustizia per i ricci - Ronald Dworkin - copertina
Giustizia per i ricci - Ronald Dworkin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Giustizia per i ricci
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giustizia per i ricci - Ronald Dworkin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Giustizia per i ricci" difende un'antica tesi filosofica: quella dell'unità del valore. Il titolo del libro si riferisce a un verso del poeta greco Archiloco, reso celebre da Isaiah Berlin, secondo cui le volpi sanno molte cose, mentre i ricci ne sanno solo una, ma grande. In questo esaustivo volume Ronald Dworkin sostiene che il valore in tutte le sue forme è appunto una grande cosa: che cosa sia la verità, che senso abbia la vita, che cosa prescriva la morale e che cosa richieda la giustizia sono solo diversi aspetti della stessa più ampia questione. Per argomentarlo sviluppa originali teorie su una varietà di tematiche assai di rado prese in considerazione all'interno di un unico libro: lo scetticismo morale, l'interpretazione della verità, il libero arbitrio, la teoria morale degli antichi, l'avere una vita buona e il vivere bene, la libertà, l'eguaglianza, la democrazia e i diritti, tra le altre cose. Quello che pensiamo riguardo a ciascuno di questi temi deve poter reggere a un'argomentazione che risulti convincente a proposito degli altri, deve giustificarsi attraverso gli altri. La minaccia a tale unità viene principalmente dallo scetticismo, e la difesa da esso consiste nell'interpretazione, ossia in una corretta comprensione dei valori che mostri l'inesistenza di conflitti tra loro. "Giustizia per i ricci" tira le fila dei suoi importanti studi nel campo della filosofia morale e politica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dworkin, Ronald. , and Ottonelli, Valeria. Giustizia per i ricci Milano Feltrinelli, 2013., Jaca book, 1998. 41582 883 Autore principale Dworkin, Ronald Titolo Giustizia per i ricci / Ronald Dworkin ; traduzione di Valeria Ottonelli Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2013 Descrizione fisica 551 p. ; 22 cm. Collezione Campi del sapere Note generali brossura con alette Ottimo RARO

Immagini:

Giustizia per i ricci

Dettagli

2013
6 febbraio 2013
560 p., Brossura
9788807104893

Conosci l'autore

Ronald Dworkin

Ronald Dworkin è professore di Diritto e filosofia alla New York University. Ha vinto l’Holberg International Memorial Prize nel 2007 e il premio Balzan per la teoria e filosofia del diritto 2012. Con Feltrinelli ha già pubblicato Virtù sovrana. Teoria dell’eguaglianza (2002), La democrazia possibile. Principi per un nuovo dibattito politico (2007) e Giustizia per i ricci (2013); ha inoltre curato L’idea di uguaglianza di Ian Carter (2001). Dei suoi libri ricordiamo inoltre: I diritti presi sul serio (il Mulino, 1982), I fondamenti del liberalismo (con Sebastiano Maffettone; Laterza, 1996), La giustizia in toga (Laterza, 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore