Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Global Governance and Interaction between International Institutions: Eurasian International Organizations in the World Politics and Economy - cover
Global Governance and Interaction between International Institutions: Eurasian International Organizations in the World Politics and Economy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Global Governance and Interaction between International Institutions: Eurasian International Organizations in the World Politics and Economy
Disponibilità in 2 settimane
76,70 €
76,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Global Governance and Interaction between International Institutions: Eurasian International Organizations in the World Politics and Economy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book builds on theory of authoritarian regionalism and is the first attempt to analyse the interaction of authoritarian regional organizations in Eurasia with their global and regional counterparts (NATO, EU, WTO, IMF etc.). It analyses three decades of the development of post-Soviet regional organizations prior to the tectonic geopolitical and security changes of 2022. Eurasian regional organizations created by Russia have been frequently perceived as attempts to establish ‘alternatives’ to the global governance institutions and to compete with other regional organizations like, for example, the European Union (EU). They are seen as a pronounced example of ‘authoritarian regionalism’, i.e., regional organizations established by non-democracies. The way they interact with global and regional institutions has, however, remained understudied. This book aims to close this gap. It places Eurasia within a global context and considers similar trends world-wide as well as outlines the agenda for future studies of global versus regional governance. The book sheds light on long-term strategies of Russia in Eurasia, in global economy and in world politics, and on the interaction between Russia and other post-Soviet states. With an extended introduction and conclusion, this book is an insightful resource for scholars; advanced students; and researchers of politics, international relations, and Eurasian area-studies. The chapters in this book were originally published as a special issue of Post-Communist Economies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
236 p.
Testo in English
246 x 174 mm
453 gr.
9781032573274
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore