Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Global mobility nella fiscalità nazionale e internazionale - Francesco Crovato - copertina
La Global mobility nella fiscalità nazionale e internazionale - Francesco Crovato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Global mobility nella fiscalità nazionale e internazionale
Disponibilità immediata
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Global mobility nella fiscalità nazionale e internazionale - Francesco Crovato - copertina

Descrizione


Il volume si propone di muovere direttamente dai contenuti di fondo - mettendoli a fuoco - contestualizzando gli schemi contrattuali e le norme fiscali disponibili e cercando di evitare il più possibile la frammentazione della riflessione. In questo senso emergono alcuni elementi che giocano un ruolo fondamentale e costituiscono fili conduttori per un approccio di ampio respiro in questo settore della fiscalità. Inoltre, è importante tener conto che gli aspetti fiscali (di diritto interno e internazionale) sulle persone fisiche si intrecciano strettamente con aspetti corporate (come ad esempio, la deduzione dei costi, la stabile organizzazione, il transfer pricing). L'invio di personale all'estero pone infatti una serie di problemi generali che vanno sistematizzati e affrontati insieme, anche perché si determinano l'un l'altro. Considerare contemporaneamente tutti questi aspetti consente di definire una cornice d'insieme in cui inserire lo specifico invio di un dipendente, o di un free lance, rispetto alle commesse e ai progetti di un'impresa a vocazione internazionale, alle esigenze sottese e alla durata dell'invio. Il volume si completa con uno sguardo anche ai non residenti che più o meno occasionalmente prestano attività lavorative in Italia (capitolo 6, sulla mobilità internazionale in ingresso); e con un approfondimento sui free lance (capitolo 8) cui le imprese italiane (in particolare quelle del made in Italy) richiedono prestazioni che racchiudono in sé contenuti tecnici, professionali, talvolta financo artistici. L'erogazione di questi servizi si può articolare su diversi livelli di complessità, e le prestazioni possono essere rese all'estero, e pagate verso l'Italia, o direttamente nel nostro Paese e pagate verso l'estero. Si toccano qui con chiarezza temi complessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 ottobre 2024
Libro universitario
XIII-299 p., Brossura
9788828868668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore