Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Globalisation and Comparative Education: Changing Paradigms - Joseph Zajda,Val Rust - cover
Globalisation and Comparative Education: Changing Paradigms - Joseph Zajda,Val Rust - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Globalisation and Comparative Education: Changing Paradigms
Disponibilità in 2 settimane
162,40 €
162,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
162,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
162,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Globalisation and Comparative Education: Changing Paradigms - Joseph Zajda,Val Rust - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book focuses on discourses of globalisation in comparative education research and the politics of education reforms. It analyses and evaluates the shifts in methodological approaches to globalisation and education reforms, as reflected in comparative education research and their impact on education policy and pedagogy. The book covers topics such as globalisation and comparative education, globalisation as a multidimensional construct, methods and methodologies in comparative education, the moral face of post-structuralism, and school reforms in the age of globalisation. It offers a critical analysis of education policy reforms. The book demonstrates a complex nexus between globalisation, ideology and education reforms. On one hand, democratisation and progressive pedagogy is equated with equality, inclusion, equity, tolerance and human rights, while on the other hand, globalisation is perceived – by some critics at least – tobe a totalising force that is widening the socio-economic status (SES) gap and cultural and economic capital between the rich and the poor, and bringing power, domination and control by corporate bodies and powerful political, economic and educational organisations. The perception of globalisation as dynamic and multi faceted processes clearly necessitates a multiple perspective approach in the study of comparative education globally. This book contributes in a very scholarly way, to a more holistic understanding of the nexus between globalisation, comparative education research and education reforms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Globalisation, Comparative Education and Policy Research
2022
Paperback / softback
228 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789402420562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore