Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Globalizzazione e criminalità - Stefano Becucci,Monica Massari - copertina
Globalizzazione e criminalità - Stefano Becucci,Monica Massari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Globalizzazione e criminalità
Disponibilità in 7 settimane
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Globalizzazione e criminalità - Stefano Becucci,Monica Massari - copertina

Descrizione


Ricercatore presso il Dipartimento di studi sociali della Facoltà di scienze dell'educazione di Firenze, Stefano Beccucci analizza insieme a Monica Massari, sociologa, il rapporto tra globalizzazione, criminalità e mercati di sfruttamento delle persone in Italia e all'estero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
4 aprile 2003
XI-147 p., ill.
9788842069485

Conosci l'autore

Monica Massari

Monica Massari insegna Sociologia presso l’Università di Napoli Federico II dove si occupa di migrazioni, nuovi razzismi, violenza e alterità. Ha pubblicato studi sui traffici criminali e la violenza mafiosa, sulle migrazioni mediterranee, sui processi di discriminazione di matrice culturale e religiosa e su Islam, Europa e modernità, soprattutto da una prospettiva di genere. Tra i suoi saggi più recenti: Reconsidering Transnational Organized Crime in the Shadow of Globalization: the Case of Human Smuggling across the Mediterranean (2017), At the Edge of Europe: the Phenomenon of Irregular Migration from Libya to Italy (2015) e il volume Islamofobia. La paura e l’islam (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore