Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative - copertina
I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative - copertina

Descrizione


Il volume ricostruisce i processi che hanno portato l'azione dei movimenti dalla dimensione nazionale a quella sovranazionale e al consolidamento di una società civile globale, presente nel nord e nel sud del mondo. In particolare sono analizzate le campagne, le strutture organizzative e le pratiche di democrazia deliberativa adottate. Da alcuni decenni, ma in modo particolare a partire dalla "battaglia di Seattle" nel novembre del 1999, i movimenti sociali hanno cominciato ad indirizzare la loro protesta verso le organizzazioni economiche e le istituzioni politiche globali (G8, Fondo Monetario Internazionale, Unione Europea etc.). In questo modo hanno cercato di dare alla globalizzazione una direzione diversa, che tenesse conto dei diritti dei cittadini, della democrazia e dell'ambiente. I contributi presentati nel volume ne documentano le caratteristiche nuove rispetto ai movimenti sociali del passato, l'eterogeneità organizzativa e le sue differenze intrinseche, la più importante delle quali è probabilmente quella tra chi privilegia metodi di lotta assolutamente pacifici e chi non esclude il possibile uso della violenza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
12 luglio 2007
288 p., Brossura
9788846485946
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore