Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Globalizzazione. Una mappa dei problemi - Danilo Zolo - copertina
Globalizzazione. Una mappa dei problemi - Danilo Zolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Globalizzazione. Una mappa dei problemi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Globalizzazione. Una mappa dei problemi - Danilo Zolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una mappa dei principali problemi che vengono discussi sotto l'etichetta della "globalizzazione", nell'intento di limitarne l'uso retorico o puramente ideologico. Un'indagine che si indirizza verso ogni aspetto del fenomeno: l'economia, le comunicazioni di massa, la politica interna e internazionale, il diritto e le strategie militari. L'analisi è arricchita da una carrellata delle posizioni più rilevanti e degli autori più significativi, da Ulrich Beck a Zygmunt Bauman, da Joseph Stiglitz a Luciano Gallino. Il percorso che ha portato dal boom della new economy alla guerra in Iraq e dall'esplosione di Internet alla crisi degli Stati nazionali è valutato come un processo inevitabile, ma governabile per evitare crisi e disuguaglianze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

2
2006
Tascabile
15 giugno 2006
VII-163 p., Brossura
9788842080305

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dario Giorgianni
Recensioni: 4/5

Il libro è un enorme lista delle problematiche che affliggono il globo.Da un lato,la globalizzazione,intesa come scelta di un modello unico di vita.Dall'altro,le differenze intrinseche delle singole culture.Qual'è la via corretta da seguire?Ognuno sviluppa liberamente le proprie linee di pensiero a riguardo.E possibile "sposare"due modelli altamente differenti come quello occidentale con altri tipi di economie diametralmente opposte?E'realmente possibile,come il Prof.Zolo tenta di spiegare,realizzare l'eguaglianza fra gli Stati,cosi da creare la famosa Società delle Nazioni,la sua Cosmopolis?Oppure,le differenze culturali,economiche,sociali e politiche finirebbero per dilaniare il progetto dall'interno?Personalmente,credo che sia un processo realizzabile,ma ci vorrà ancora diverso tempo.Perchè?Basta guardare alla realizzazione della Costituzione Europea.I lavori,sono fermi.Sono stati scritti solo i primi quattro articoli.Eppure,si parla tanto di Europa,Comunità Europea,e quant'altro.Ritengo eccessivamente utopistica l'idea di unire in una confederazione i vari Stati del mondo,perchè le differenze sono troppe,ed evidenti.Rafforzare i poteri del Consiglio di Sicurezza delle N.U.?E'una soluzione che condivido,per certi versi.Ma ovviamente si porrebbbero altri problemi : non rischieremmo di toccare eccessivamente i punti cardine dell'odierno diritto internazionale?E' anche vero però che,come ci insegna la storia,tutte le grandi novità,nascono sempre nell'ambito di una rivoluzione.Quella che dovremmo affrontare,prima che una rivoluzione di uomini,sarebbe una rivoluzione culturale.Una rivoluzione della mente. E' un fenomeno positivo la globalizzazione?Personalmente,credo che dobbiamo sforzarci di convivere nella modernità.Ma nei limiti.Non possiamo imporre nulla a nessuno.Come si suol dire,impara l'arte e mettila da parte.Insegnamo le basi.Del resto,la democrazia stessa,non è nata perfetta come dovrebbe essere oggi.Attendiamo sviluppi.Il resto,sarà storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Danilo Zolo

Danilo Zolo ha insegnato Filosofia del diritto e Filosofia del diritto internazionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze. È stato Visiting Fellow in numerose università inglesi e statunitensi e nel 1993 gli è stata assegnata la Jemolo Fellowship presso il Nuffield College di Oxford. Ha tenuto corsi di lezioni in Argentina, Brasile, Messico e Colombia. Nel 2001 ha fondato la rivista elettronica internazionale “Jura Gentium”. Fra i suoi scritti: Reflexive Epistemology (Kluwer, 1989); Democracy and Complexity (Polity Press, 1992); I signori della pace (Carocci, 1998); Invoking Humanity: War, Law and Global Order (Continuum, 2002); Globalizzazione. Una mappa dei problemi (Laterza,); La giustizia dei vincitori (Laterza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore