Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il globo di Venere - Antonio Conti - copertina
Il globo di Venere - Antonio Conti - 2
Il globo di Venere - Antonio Conti - copertina
Il globo di Venere - Antonio Conti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il globo di Venere
Disponibilità immediata
5,00 €
-31% 7,23 €
5,00 € 7,23 € -31%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il globo di Venere - Antonio Conti - copertina
Il globo di Venere - Antonio Conti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato nel 1773, il Globo di Venere fu concepito da Antonio Conti – originale figura di letterato, scienziato e pensatore dell’età preilluminista (1677-1749) – come risposta all’invito del nobile Paolo Carrara, il quale indisse un certame poetico per onorare la memoria della consorte immaturamente scomparsa, donna Antonietta Anguissola. Ma l’occasione esterna si rivelò poi una fortunata circostanza, che diede modo al Conti di elaborare un singolare, affascinante “sogno” poetico-visionario, lungo poco più di mille endecasillabi sciolti. Trasportato sul pianeta Venere, sede delle anime nobili e “belle”, il poeta viene guidato da Eubulia – sorta di novella Beatrice – alla scoperta delle meraviglie del luogo. Ed ecco stendersi, sotto gli occhi attoniti del visitatore, pianure di metallo lucente, montagne cristalline, fiumi d’argento vivo, e mille altri particolari straordinari, il tutto illuminato da una luce come di aurora boreale. Il sogno, vivacizzato dal serrato dialogo tra il poeta e la sua guida, si conclude con il trionfo di Antonietta, consacrata sacerdotessa di Venere, simbolo in questo caso non dell’amore carnale, ma della Bellezza e dell’Armonia. Venato di stilizzate cadenze neoclassiche, felicemente coniugate alle più avanzate cognizioni scientifiche dell’epoca, il Globo di Venere si propone come significativo esponente di un “genere” letterario – il poemetto mitologico-filosofico – baciato da grande fortuna durante l’intero Settecento, tanto da annoverare, tra i suoi tardi epigoni, il Monti del Prometeo (1797) e il Manzoni dell’Urania (1809).

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Monica Farnetti. Roma, Salerno Ed. 1992,cm.12x16,5, pp.160, brossura copertina figurata, Coll.Minima.

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
160 p., Brossura
9788884021045
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore