L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima parte si occupa di riepilogare capisaldi dello gnosticismo con particolare enfasi sulla dottrina dei due mondi per cui il mondo materiale è il prodotto di un demiurgo malvagio mentre lo spirito divino dimora nel mondo superiore. La seconda parte si occupa di mostrare .e influenze di questa teoria sule correnti filosofiche e teologiche successive fino ai giorni nostri.
"Lo Gnosticismo" è la traduzione italiana di "Les Gnostiques", apparso parecchi anni fa in Francia nella collana enciclopedica "Que sais-je?": si tratta di una buona sintesi, utilissima a chi si accosta allo gnosticismo per la prima volta o a chi volesse disporre di una visione d'insieme chiara e completa. Purtroppo pero' l' edizione italiana è infarcita di refusi, inesattezze, svarioni di ogni sorta. Qualche esempio: le coppie d eoni di cui raccontano i miti gnostici si chiamano "sigizie" e non "sizighie" (pag. 41), l'opera di Hans Jonas di cui esiste la tradizione italiana non è " Gnosis und spätantiker Geist" ma "The gnostic religion" (nota 10 di pag. 10); ancora: l'autore de "L' opera del tradimento" (nota a pag. 91) non è "lo storico delle religioni A. Brelich", ma lo scrittore Mario Brelich (oltretutto risulterebbe davvero difficile immaginarsi l'austero accademico Angelo Brelich nelle vesti di autore di romanzetti gialli neo-gnostici...). Peccato, insomma, per questa curatela superficiale e approssimativa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore