L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficile immaginare, anche nell'era progressiva, un gruppo tanto eterogeneo come GO. Ideato dal grande percussionista giapponese Stomu Yamash'ta per espandere la sua musica jazzrock verso il pubblico mainstream, aveva riunito brillanti musicisti come Steve Winwood (ex Traffic), Michael Shrieve (ex Santana) nonchè il corriere cosmico Klaus Schulze, responsabile delle sezioni elettroniche. A questo cast stellare, vanno aggiunti il virtuoso chitarrista Al Di Meola (dai Return To Forever di Chick Corea) e il bassista giamaicano Rosko Gee, session man di classe (Traffic, Can), il tutto sotto l'orecchio attento del maestro Paul Buckmaster (arrangiatore tra gi altri di Elton John, Shawn Phillips, Quatermass, Toni Esposito e violoncellista con la leggendaria Third Ear Band), A differenza dei tanti supergruppi dell'era, GO riesce ancora a sorprendere per freschezza alternando sezioni spaziali con canzoni pop magistralmente interpretate da Winwood, poco prima della sua svolta solista che sfocierà nei grandi successi degli anni 80. [Alessandro Monti, autore del libro Riproduzione Casuale]
E' sempre un piacere ascoltare questo disco che ricorda il bello della musica meta' anni 70,quando i gruppi si formavano per dare ognuno un proprio contributo e univano il loro stile alle volte un po' difficile(l'elettronica di KLAUS SCHULZE,la splendida voce di STEVE WINWOOD,le percussioni di STOMU YAMASTHA'e ancora il contributo di MICHAEL SHRIEVE che suonera'con artisti diversi per anni)ma assieme producevano perle come queste.Immancabile,grande,mitico album!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore