Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

God as Nothing: Why 'Does God exist?' may be the wrong question - Gilbert Márkus - cover
God as Nothing: Why 'Does God exist?' may be the wrong question - Gilbert Márkus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
God as Nothing: Why 'Does God exist?' may be the wrong question
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
God as Nothing: Why 'Does God exist?' may be the wrong question - Gilbert Márkus - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This eloquent new book of philosophical theology challenges and aims to remedy the underlying assumption of both believers and atheists that their arguments depend on proof that God either exists or doesn’t exist. It is a controversy conducted in misleading terms – as if atheists believed in all the things that exist in the universe, and theists also believed in all those beings but also believed in one additional being which they call ‘God’. A much more useful enquiry about ‘God’, suggests Gilbert Márkus, is ‘Why does anything exist, rather than nothing?’ If God created everything that exists, according to a very ancient tradition, God cannot be one of the things that exist. God is no thing. Or Nothing. In God as Nothing, Márkus traces the history of this idea through the long development of the Jewish and Christian philosophical and literary tradition. He identifies it in the Bible, in the thought of Augustine, Aquinas and Eckhart, and in the poetry of R.S. Thomas and Paul Celan. He explores its significance in relation to Hegel, Feuerbach and Marx. In the second part of the book, he shines the ‘single white light’ of the idea through various prisms, to help all of us divine further enlightenment in the refractions that emerge.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
216 x 135 mm
9781917362047
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore