Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

God’s Patients: Chaucer, Agency, and the Nature of Laws - John Bugbee - cover
God’s Patients: Chaucer, Agency, and the Nature of Laws - John Bugbee - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
God’s Patients: Chaucer, Agency, and the Nature of Laws
Disponibilità in 2 settimane
75,20 €
75,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
God’s Patients: Chaucer, Agency, and the Nature of Laws - John Bugbee - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


God’s Patients approaches some of Chaucer’s most challenging poems with two philosophical questions in mind: How does action relate to passion, to being-acted-on? And what does it mean to submit one’s will to a law? Responding to critics (Jill Mann, Mark Miller) who have pointed out the subtlety of Chaucer’s approach to such fundamentals of ethics, John Bugbee seeks the source of the subtlety and argues that much of it is ready to hand in a tradition of religious (and what we would today call “mystical”) writing that shaped the poet’s thought. Bugbee considers the Clerk’s, Man of Law’s, Knight’s, Franklin’s, Physician’s, and Second Nun’s Tales in juxtaposition with an excellent informant on a major stream of medieval religious culture, Bernard of Clairvaux, whose works lay out ethical ideas closely matching those detectable beneath the surface of the poems. While some of the positions that emerge—most spectacularly the notion that the highest states of human being are ones in which activity and passivity cannot be disentangled—are anathema to much modern ethical thought, God’s Patients provides evidence that they were relatively common in the Middle Ages. The book offers striking new readings of Chaucer’s poems; it proposes a nuanced hermeneutical approach that should prove fruitful in reading a number of other high- and late-medieval works; and, by showing how assumptions about its two fundamental questions have shifted since Chaucer’s time, it provides a powerful new way of thinking about the transition between the Middle Ages and modernity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
500 p.
Testo in English
229 x 152 mm
836 gr.
9780268104450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore