Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Goffredo. Narrazione utopistica. Vol. 1 - Giuseppe Vergara - copertina
Goffredo. Narrazione utopistica. Vol. 1 - Giuseppe Vergara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Goffredo. Narrazione utopistica. Vol. 1
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Goffredo. Narrazione utopistica. Vol. 1 - Giuseppe Vergara - copertina

Descrizione


Gervasio scrive ad Ortensio. Gervasio è vecchio: un bravo professionista che non si è mai sposato. Ortensio è il figlio di Goffredo, il suo migliore amico, quello con cui si divide la vita. Uomo e padre difficile, Goffredo morendo si è lasciato dietro solo cose non dette. E adesso solo Gervasio può raccontare. Chi era quell'uomo. Quanto fossero grandi ed assurdi i suoi pensieri. Goffredo non era il tipo da scendere in piazza o salire sulla montagna a predicare alla folla le sue salutifere idee. Ma nelle giornaliere conversazioni con Gervasio gli veniva di porre sempre nuovi tasselli alla costruzione della sua riforma radicale dello Stato e della società. Finché ad uno ad uno arrivò a fissare cinque principi fondamentali, per capovolgere la disastrata convivenza ed estirpare il cancro della politica corrente. Il sorteggio, per la nomina degli amministratori dei comuni e dello Stato. La breve permanenza al potere. La fissazione di un limite al possesso. L'abolizione della successione ereditaria. Ed il vitalizio per tutti i viventi nello Stato. A Gervasio l'amico Goffredo faceva pena, «non riuscendo egli a capire questa ineluttabile fatalità, che saranno sempre quelli che valgono, e sanno fiutare le situazioni, sono essi che trascineranno sempre il mondo dove vogliono loro». Ma Gervasio, vicino alla morte, è ancora più drastico, ed invece dei panegirici sul mondo futuro del caro amico, riesce a vedere solo paure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
414 p.
9788887020335
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore